Mondiali, problemi per Alexis Sanchez: il Cile trema

Potrebbe essere un colpo basso per la nazionale cilena che si appresta a giocarsi le proprie chances mondiali in Brasile nella certezza di avere una formazione tecnicamente all'altezza delle migliori. Alexis Sanchez, il ‘maravilla' sembra infatti sofferente dopo una botta presa a seguito dell'amichevole contro l'Irlanda del Nord. Il guaio riguarderebbe la spalla che non lascerebbe tranquillo il giocatore del Barcellona al centro anche di una tortuosa trattativa di mercato che lo vedrebbe vicinissimo alla Juventus di Antonio Conte che l'ha richiesto come primo acquisto per rinforzare i bianconeri in vista della Champions League 2014-2015.
Problemi di spalla – Così, adesso saranno necessari degli ulteriori esami medici per accertare il persistente problema alla spalla per Alexis Sanchez. La punta del Cile, nazionale inserita nel girone B del Mondiale brasiliano, potrebbe saltare il match d'esordio della squadra sudamericana. L'attaccante del Barcellona, infatti, secondo quanto riportano i media cileni, ha avvertito dolore durante l'amichevole di preparazione giocata contro l'Irlanda del Nord. In queste ore la "Roja" si sta allenando per la prima volta in Brasile, nella struttura di Sesc Venda Nova, a pochi chilometri da Belo Hozironte. Domani si avranno maggiori notizie attorno alle condizioni reali di Sanchez.
Mercato in fermento – Intanto continua a rimanere caldissima la pista di mercato che lo vuole alla Juventus. I 35 milioni richiesti dai blaugrana rasentano concetti utopistici per gli standard attuali del nostro calcio ma c'è possibilità concreta per trovare un accordo soprattutto inserendo una contropartita tecnica che potrebbe ingolosire il Barcellona: Fernando Llorente. Il re Leone solleticherebbe infatti il palato di Luis Enrique che in avanti tra tanti fenomeni non ha nessuno con le caratteristiche del bomber oggi alla Juve. Così, avendo anche l'ok dello stesso calciatore per un trasferimento in azulgrana e un rientro in Spagna, si potrebbe aprire un nuovo fronte di trattativa.