video suggerito
video suggerito

Mondiali, la Russia di Capello nei guai: niente Brasile per capitan Shirokov

Il 32enne di proprietà dello Zenit di San Pietroburgo soffre ancora al tendine d’Achille e ufficialmente lascia la nazionale. Al suo posto Capello ha chiamato la riserva Mogilevets.
A cura di Alessio Pediglieri
2 CONDIVISIONI
Immagine

L'elenco di giocatori che non giocheranno i prossimi Mondiali o che rischiano fortemente di non scendere in campo in Brasile aumenta di ora in ora. Adesso è il turno della Russia di Fabio Capello: niente Mondiali per Roman Shirokov. La nazionale russa non potrà contare dunque sul suo capitano per la manifestazione brasiliana. Il calciatore dello Zenit non ha recuperato dal problema al tendine d'Achille accusato ad aprile e al suo posto il Commissario Tecnico italiano ha chiamato Pavel Mogilevets. Il tecnico italiano non si era privato inizialmente di Shirokov, nonostante il suo infortunio dello scorso 26 aprile al tendine d'Achille. Nella lista dei 23 giocatori per il Brasile era stato lasciato a casa Cheryshev mentre Mogilevets era partito come riserva.

Chi è – Shirokov è un giocatore riferimento per la Russia: ha 32 anni ed è stato a lungo il capitano della nazionale (96 presenze) – prima di alternarsi con Igor Denisov – e gioca nel campionato russo, nel Krasnodar, in prestito dallo Zenit San Pietroburgo. È un centrocampista centrale molto forte fisicamente, che si occupa principalmente della fase difensiva, ed è un tipo piuttosto rude nei contrasti, utilissimo per i colpi di testa (è alto 1 metro e 87): è un giocatore completo, e cioè bravo anche in fase di avvio delle azioni di attacco e negli inserimenti.

Avvicinamento – A una settimana dall'inizio della Coppa del Mondo in Brasile, la Russia allenata da Fabio Capello intanto era scesa in campo a Mosca per affrontare in amichevole il Marocco. Una partita per affinare la preparazione in vista della competizione iridata che la nazionale russa ha vinto per 2-0. Per la squadra di Capello una buona vittoria, che dà maggiore fiducia in vista dei Mondiali, dopo il pareggio con la Norvegia che era stato abbastanza deludente. Nota negativa della gara è stato un altro infortunio, occorso a Glushakov, per il quale il giocatore verrà monitorato nei prossimi giorni. La Russia scenderà in campo nel torneo mondiale il prossimo 17 giugno, quando affronterà la Corea del Sud. Le altre squadre che condividono il Gruppo H sono invece Belgio e Algeria.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views