video suggerito
video suggerito

Mondiali: Italia, primo allenamento a Mangaratiba

Gli Azzurri sono scesi per la prima volta ad allenarsi sui campi del Portobello resort, sotto una massiccia cappa di umidità. Sirigu a parte per i problemi al costato, Balotelli ancora una volta sereno e sorridente.
A cura di Alessio Pediglieri
22 CONDIVISIONI
Immagine

Dalla mezzanotte di ieri è iniziata ufficialmente l'avventura brasiliana degli azzurri che sono partiti alla volta di Rio de Janeiro per affrontare il Mondiale sudamericano che dirà quanto di buono c'è nel lavoro effettuato fino a questo momento e se le scelte del Ct Prandelli siano state fatte secondo ragion veduta. Insomma, fra sette giorni si debutterà contro l'Inghilterra e come ha detto il Ct in conferenza stampa non c'è più tempo per pensare ad altro: si inizia a fare sul serio. Così, dopo il lunghissimo viaggio verso il Brasile, lo sbarco a Rio de Janeiro e l'arrivo successivo a Mangaratiba, il quartier generale dell'Italia, e la conferenza di Prandelli c'è stato spazio anche per il primo allenamento ufficiale del gruppo dei 25 chiamati da Prandelli.

Test senza impegno – La missione azzurra è ufficialmente partita e la prima uscita – una sgambata sul campo del Portobello Safari Resort – è durata poco più di un'ora in condizioni climatiche non semplici. Ma si sapeva: il caldo e l'umidità faranno soffrire non solo gli Azzurri. Comunque il primo test del gruppo di Cesare Prandelli, arrivato sul terreno di gioco su delle macchinette stile campo da golf che si sono rese necessarie per il trasferimento dalle camere vista mare al campo distante circa mezzo chilometro, è durato una settantina di minuti ed è stato per lo più di scarico, con esercizi fisici solo in parte dedicati alla forza e poco, pochissimo pallone.

Supermario capogruppo – I giocatori sono stati divisi in piccoli gruppi, senza carichi eccessivi: per Balotelli e compagni si è dunque trattato più che altro di scioglimento dopo il lungo viaggio dall'Italia. A parte ha lavorato Sirigu, ancora alle prese con i postumi della botta al costato ma le condizioni del portiere del Paris Saint Germain non sta condizionando il giocatore e non desta preoccupazione nello staff medico. Confermato invece, il buon momento fisico di Balotelli che si è mostrato sereno e sorridente. L'Inghilterra si avvicina e l'ultima negativa prova contro il Lussenburgo sembra definitivamente dimenticata.

22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views