video suggerito
video suggerito

Mondiali: esordio di fuoco per Rizzoli, arbitrerà il big match Spagna-Olanda

In attesa della nazionale di Prandelli, a tener alto il tricolore italiano ci sarà il fischietto Nicola Rizzoli: designato per la prima super partita di questo Mondiale.
A cura di Alberto Pucci
4 CONDIVISIONI
Immagine

Da Mirandola a Salvador de Bahia, passando per decine di capitali europee e mondiali. Il giro del mondo di uno dei migliori arbitri continentali, toccherà anche il Brasile. Nicola Rizzoli è stato, infatti, scelto come direttore di gara del primo "big match" di questa edizione brasiliana: la sfida tra i campioni in carica della Spagna e l'Olanda di Arjen Robben e Robin Van Persie. L'importante designazione è l'ennesima testimonianza della considerazione che i vertici Fifa ripongono nel fischietto modenese, giudicato nel 2013 come miglior arbitro europeo e secondo, al mondo, dopo Howard Webb. Internazionale dal 2007, Rizzoli ha cominciato ad arbitrare nel 2002 mettendosi in luce per bravura ed autorevolezza e segnalandosi come degno erede della migliore tradizione arbitrale italiana. Al Mondiale arriva dopo una stagione ricca di soddisfazioni e di qualche polemica.

Rizzoli al Mondiale in Brasile, in Italia è stato nel mirino della critica

Nell'ultima giornata di campionato, infatti, Rizzoli fu il protagonista (in negativo) della sfida tra Sassuolo e Roma, per il rigore prima concesso e poi negato ai neroverdi: un episodio che colpì Pierluigi Collina (designatore Uefa) e Massimo Busacca (designatore Fifa) che chiesero spiegazioni all'arbitro sul suo operato e su quel lasso di tempo che fece passare (quasi 5 minuti), prima di tornare sulla decisione di assegnare il penalty. In difesa di Rizzoli, nel "day after" del "Mapei Stadium", arrivò l'Associazione Italiana Arbitri: "In Italia ci sono sempre polemiche, anche quando la decisione è giusta come in questo caso – dichiarò l'AIA – La domanda è: le cose si preferiscono fatte bene oppure no?"

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views