Mondiali, ecco i cento giocatori più forti di tutti i tempi

Il Guardian ha pubblicato una lista dei 100 giocatori più forti di tutti i tempi che abbiano giocato in un Mondiale: in testa alla classifica, secondo il quotidiano inglese, ci sarebbe Pelè davanti a Maradona. Un dato che ripropone il solito dibattito su chi dei due giocatori sia il più forte al mondo: ma a far storcere il naso potrebbe essere la storica "antipatia" tra inglesi e Maradona, dopo il famoso episodio della Mano De Dios (senza dimenticare anche la parentesi storica, con la guerra delle Falklands/Malvinas in primis). Al terzo posto dopo il solito duo, c'è Franz Beckenbauer, primo europeo in lista. Primo italiano è Paolo Maldini, dodicesimo in graduatoria, mentre gli unici altri italiani nella Top 100 sono Roberto Baggio (24°), Fabio Cannavaro (26°), Giuseppe Meazza (40°), Gigi Buffon (44°), Franco Baresi (46°), Giuseppe Bergomi (62°), Gianni Rivera (80°), Salvatore Schillaci (83°), Alessandro Del Piero (86°), Luisito Monti (87°), Claudio Gentile (89°), Antonio Cabrini (97°) e Giacinto Facchetti (99°). Da segnalare il 33° posto di Ronaldo, il 51° di Messi, il 65° di Iniesta e l'84° di Sneijder.
Classifica che, ovviamente, ha valore puramente simbolico. Da sottolineare che il Guardian, forse per evitare polemiche, ha indicato i metri di giudizio adoperati per la compilazione della classifica: 40 giudici divisi tra 6 "vecchie glorie" del calcio, 12 esperti internazionali e 22 giornalisti, tra cui l'italiano Paolo Bandini, corrispondente sportivo del Guardian. Tra le sei "vecchie glorie" calcistiche, c'è il brasiliano Zico, il tedesco Lothar Matthäus e la calciatrice inglese Kelly Smith: completano il numero di sei l'inglese John Barnes (che segnò al Brasile nel 1984 al Maracanã), il sudafricano Itu Khune ed il nigeriano Sunday Oliseh.