video suggerito
video suggerito

Mondiali, Costa d’Avorio: Drogba a rischio per la sfida col Giappone

Una botta in allenamento mette a rischio la partecipazione di Drogba alla prima partita del Mondiale in Brasile. La Costa d’Avorio affronterà il Giappone alle 3, ora italiana, considerato il fuso orario.
A cura di Maurizio De Santis
2 CONDIVISIONI
Immagine

Il 15 giugno nell'Arena Pernambuco la Costa d'Avorio potrebbe scendere in campo con il Giappone (alle 3 del mattino, ora italiana, secondo il fuso orario col Brasile) senza Didier Drogba, il calciatore simbolo della nazionale degli ‘Elefanti'. A 36 anni, dopo aver vinto a mani basse ai tempi del Chelsea in Premier come in Europa (la Champione nell'edizione 2011/2012) e trascinato il Galatasaray al tavolo delle grandi del calcio continentale, l'attaccante africano proverà a compiere l'ennesima impresa della carriera: condurre per mano la ‘sua' nazionale ben al di là del girone eliminatorio (il Gruppo C) che divide con i blu samurai del Sol Levante di Zaccheroni, la Colombia (priva della stella Radamel Falcao) e la Grecia. Il debutto di Drogba in Coppa, però, rischia di essere rinviato alla seconda partita in calendario (19 giugno, contro i ‘cafeteros') per il dolore alla coscia causato da uno scontro con il difensore Zokora: botta che, durante l'ultima seduta d'allenamento, ha costretto l'attaccante ad abbandonare il campo in anticipo. La maledizione infortuni, che ha colpito a macchia di leopardo tutte le nazionali, prende di mira anche Drogba che in Brasile è giunto al termine di una stagione scandita da noie muscolari di varia natura.

Drogba e gli ‘Elefanti' al Mondiale in Brasile

Una nazionale al capolinea, almeno dal punto di vista anagrafico. La generazione di fenomeni della Costa d'Avorio annovera talenti che da anni calcano il palcoscenico del calcio europeo e internazionale. A cominciare proprio da Drogba, uno dei bomber più forti (finito anche tra gli obiettivi di calciomercato della Juventus) degli ultimi anni (261 gol in 599 partite giocate in carriera). Accanto a lui campeggerà il colosso della mediana del Manchester City, Yaya Touré (per 3 volte Pallone d'Oro africano). Suo fratello, Kolo Touré, difensore del Liverpool, agirà in difesa mentre in attacco toccherà al romanista Gervinho dare dinamismo alla manovra assieme a Kalou e Doumbia.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views