video suggerito
video suggerito

Mondiali, chi sarà il capocannoniere di Brasile 2014?

Al Mondiale in Brasile si sfidano i più forti attaccanti del calcio europeo e internazionale in lotta per la Coppa e per il titolo di capocannoniere.
A cura di Maurizio De Santis
43 CONDIVISIONI
Immagine

Chi sarà il cannoniere del Mondiale che vincerà la classifica marcatori di Brasile 2014? Non ci saranno Mario Gomez (Germania), Radamel Falcao (Colombia) e nemmeno Marco Reus (Germania) – tutti colpiti dalla maledizione degli infortuni – ma la pattuglia di attaccanti (in base alle statistiche raccolte dal sito transfermarkt) che può competere per lo scettro di super bomber è nutrita nonostante non tutti al top della condizione, usurati dal surplus d'impegni e di una stagione stressante. Perché un fisico bestiale per resistere agli urti dei difensori non basta. La carrellata dei candidati al trono di goleador non poteva che partire da due dei protagonisti assoluti della scena internazionale: Lionel Messi dell'Argentina e Cristiano Ronaldo del Portogallo, con CR7 che alla rassegna iridata in Sudamerica arriva con i galloni di Pallone d'Oro e una ‘decima' Champions messa in bacheca nella finalissima di Lisbona.

Presenze, gol, minuti giocati dei più forti attaccanti del Mondiale in Brasile

Cristiano Ronaldo (Portogallo, Real Madrid): 4023 minuti giocati – 47 presenze, 51 gol (31 Liga, 17 Champions, 3 Coppa del Re)
Lionel Messi (Argentina, Barcellona): 3740 minuti giocati – 46 presenze, 41 gol (28 Liga, 8 Champions League, 5 Coppa del Re)

Diego Costa (Spagna, Atletico Madrid): 4142 minuti giocati – 51 presenze, 36 gol (27 Liga, 8 Champions, 1 Coppa del Re)
Luis Suarez (Uruguay, Liverpool): 3247 minuti giocati – 37 presenze, 31 gol (31 Premier League)

Jackson Martinez (Colombia, Porto): 4335 minuti giocati – 51 presenze, 29 gol (20 Primeira Liga, 2 Champions League, 1 Europa League, 2 Taça de Portugal, 3 Taça da Liga, 1 Supertaça)
Kun Aguero (Argentina, Manchester City): 2273 minuti giocati – 34 presenze, 28 gol (17 Premier League, 6 Champions League, 4 FA Cup, 1 League Cup)
Mario Mandzukic (Croazia, Bayern Monaco): 3311 minuti giocati – 48 presenze, 26 gol (18 Bundesliga, 3 Champions League, 4 Coppa DFB, 2 Mondiale per Club, 1 Supercoppa Uefa, 1 DFL Supercup)
Edin Dzeko (Bosnia, Manchester City): 3235 minuti giocati – 48 presenze, 26 gol (16 Premier League, 2 Champions League, 2 FA Cup, 6 League Cup)
Edinson Cavani (Uruguay, Paris Saint Germain): 3416 minuti giocati – 43 presenze, 25 gol (16 Ligue 1, 4 Champions League, 4 Coupe de la Ligue, 1 Coupe de France)
Daniel Sturridge (Inghilterra, Liverpool): 2657 minuti giocati – 33 presenze, 25 gol (22 Premier League, 1 FA Cupa, 2 League Cup)
Karim Benzema (Francia, Real Madrid): 4025 minuti giocati – 52 presenze, 24 gol (17 Liga, 5 Champions League, 2 Coppa del Re)
Gonzalo Higuain (Argentina, Napoli): 3486 minuti giocati – 46 presenze, 24 gol (17 Serie A, 4 Champions League, 2 Coppa Italia, 1 Europa League)

Wayne Rooney (Inghilterra, Manchester United): 3313 minuti giocati – 40 presenze, 19 gol (17 Premier League, 2 Champions League)
Robin van Persie (Olanda, Manchester United): 2076 minuti giocati – 28 presenze, 18 gol (12 Premier League, 4 Champions League, 2 Community Shield)
Mario Balotelli (Italia, Milan): 3162 minuti giocati – 41 presenze, 18 gol (14 Serie A, 3 Champions League, 1 Coppa Italia)
Neymar (Brasile, Barcellona): 2830 minuti giocati – 41 presenze, 15 gol (9 Liga, 4 Champions League, 1 Coppa del Re, 1 Supercoppa)
Didier Drogba (Costa d'Avorio, Galatasaray): 2957 minuti giocati – 36 presenze, 14 gol (10 Super Lig, 2 Champions League, 1 Türkiye Kupasi, TFF Süper Kupa)

43 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views