video suggerito
video suggerito

Mondiali: Argentina-Belgio, probabili formazioni, orario, ultime news sul match di quarti di finale

A Brasilia l’Argentina prova a sfatare il tabù dei quarti di finale. Lavezzi è favorito su Maxi Rodriguez. Wilmots in attacco potrebbe schierare dall’inizio Lukaku.
A cura di Alessio Morra
4 CONDIVISIONI
argentina belgio probabili formazioni

Presentare Argentina – Belgio è abbastanza facile. Perché in parecchi parlando di questa partita, viaggiando tra tra il sacro e il profano, hanno parlato della sfida tra il Dio del Calcio Leo Messi e i Diavoli Rossi, naturalmente c’è chi ha regalato parole e musica ad Argentina – Belgio, il match tra il tango e la nouvelle vague musicale guidata da Stromae. Rimanendo al calcio naturalmente si pensa alla semifinale del 1986. Quella in cui l’Argentina sconfisse il Belgio in Messico con due gol di Diego Armando Maradona che superò in due occasioni il mitico Jean Marie Pfaff. E domani la sfida potrebbe ripetersi con i rispettivi eredi il 10 Leo Messi e il bravissimo Thibaut Courtois.

Lavezzi favorito su Maxi Rodriguez

L’Argentina è giunta ai quarti senza brillare. La squadra di Sabella ha vinto tutte le partite di misure e spesso ha sofferto. Ma questo importa poco a Sabella e Messi. Perché i sudamericani nelle passate edizioni spesso sono stati baldanzosi in avvio e poi sono crollati proprio quarti, turno che l’Argentina non supera dal 1990. Contro il Belgio Sabella non avrà ancora il ‘Kun’ Aguero. Al suo posto potrebbe essere confermato Lavezzi, ma attenzione a Maxi Rodriguez un pupillo del C.T. che potrebbe essere gettato nella mischia per via della sua grande esperienza.

La nuova generazione dei ‘Diavoli Rossi’

Il Belgio, ritornata tra le prime otto dopo ventotto anni, finora ha disputato un Mondiale perfetto. Il gioco espresso non è stato spettacolare, ma la sostanza è stata eccezionale. ‘Les Diables Rouges’ hanno sempre vinto ed hanno subito solo due reti, una su rigore. Questa squadra piace moltissimo in patria. Perché questi ragazzi rappresentano l’emblema del Belgio di oggi. Una volta in quel paese c’erano tanti figli di italiani che si facevano onore come Adamo, Rocco Granata (due storici cantanti) e Vincenzino Scifo, ma che non riuscivano a limitare i contrasti tra fiamminghi e valloni. Oggi i simboli del paese sono Stromae, i Dusty Men, gli Hooverphonic (cantanti pure loro), Mertens, Lukaku e Hazard che hanno dato un volto nuovo al Belgio, e che hanno praticamente chiuso (almeno a livello calcistico) l’annosa querelle. L’artefice di questo miracolo è Marc Wilmots. L’ex centrocampista dello Schalke ha un passato particolare, perché dopo aver lasciato il calcio Wilmots entrò in politica e raccogliendo tanti voti venne eletto onorevole. Ed è curioso che un paese che per anni ha avuto difficoltà a trovare un governo abbia una Nazionale guidata da un ex (giovane) parlamentare.

Le probabili formazioni

Sabella oltre ad Aguero che potrebbe tornare disponibile in semifinale, non può schierare lo squalificato Rojo. Al suo posto giocherà il difensore Balanta. Lavezzi dovrebbe essere preferito a Maxi Rodriguez. Wilmots ha molti dubbi. Lukaku dovrebbe riprendersi il posto da titolare. In difesa accanto a Kompany ci sarà uno tra Van Buyten e il recuperato Vermaelen. Witsel e Fellaini dovrebbero essere preferiti a Dembelè e Chadli.

Argentina (4-4-2): Romero; Zabaleta, Fernandez, Garay, Balanta; Di Maria, Gago, Mascherano, Lavezzi; Messi, Higuaìn. All. Sabella

Belgio (4-3-3): Courtois; Vertonghen, Van Buyten, Kompany, Alderweireld; De Bruyne, Witsel, Fellaini; Mertens, Hazard; Lukaku.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views