Mondiali 2018, le 17 nazionali già qualificate per la Russia
Manca ancora una giornata, 90 minuti in cui molte Nazionali decideranno il proprio destino mondiale. Questa sera, infatti, l'ultimo turno per le qualificazioni europee (per quelle Oltreoceano bisognerà attendere fino a mercoledì mattina) decreterà chi ci sarà in Russia nell'estate del 2018 e chi vi arriverà attraverso i play-off. L'Italia si è guadagnata la testa di serie battendo malamente l'Albania 1-0 ma tanto basta per permettere agli Azzurri di Ventura di tirare un sospiro di sollievo e raccogliere quel poco che serve per continuare il cammino. Intanto 17 caselle sono già occupate, ne mancano la metà, che si delineeranno da questa sera.
Il Mondiale in Russia scatterà il prossimo 14 giugno e già a desso comincia a prendere forma con 17 delle 32 nazionali che hanno già conquistato il pass. Bisognerà capire quali nazionali si aggiungeranno tra domani sera e mercoledì mattina per completare il tabellone e iniziare la seconda fase di avvicinamento al torneo.

LE 17 QUALIFICATE
Europa, in sette già qualificate
Ad oggi sono già 17 le nazionali già qualificate ai Mondiali in Russia 2018. Per il Gruppo Europa sono in sette a festeggiare l'approdo iridato. Alcune conferme importanti, come la Germania, il Belgio, la Spagna o la Germania. Ma anche spazio alle classiche sorprese di rito come la Polonia di Lewandowski, la Serbia e soprattutto l'Islanda che si sta confermando ad altissimi livelli.
Sudamerica, l'Argentina trema
In Sudamerica è ancora tutto da stabilire tranne che per il Brasile, unica nazionale ad aver strappato il pass senza problemi. In attesa di scoprire il destino dell'altra favorita, l'Argentina che si giocherà il tutto per tutto in Ecuador a 2.800 metri d'altezza per non subire la sua quinta esclusione mondiale.
La situazione in Asia, Africa e Nord America
In Asia sono quattro le Nazionali che sono sicure di andare in Russia nel 2018: Iran, Giappone, Corea del Sud e Arabia Saudita. Mentre per quanto riguarda il Gruppo Africa ci saranno di sicuro la Nigeria ed il sorprendente Egitto di Hector Cuper. Per il Nord e Centro America la festa è già iniziata in Messico e in Costa Rica.
LA FINESTRA DEI PLAYOFF
Italia testa di serie
Per quanto riguarda la zona europea, restano ancora due posti diretti da assegnare che andranno alle vincenti dei gruppi A e B e altri quattro posti destinati alle vincenti dei playoff, cui accedono le otto migliori seconde.
Ecco il quadro con la classifica delle seconde aggiornata ai risultati di lunedì, in attesa di ciò che accadrà stasera, ricordando che le prime quattro sono considerate teste di serie.
1. Portogallo 18 punti
2. ITALIA 17 punti
3. Danimarca 14 punti
4. Croazia 14 punti
5. Svezia 13 punti
6.Irlanda del Nord, 13 punti
7. Grecia 13 punti
8. Irlanda 13 punti
Slovacchia eliminata 12 punti.