video suggerito
video suggerito

Mondiali 2014, in Brasile la Nigeria si affida a Mikel e Moses

Keshi fa fuori Martins e Uche, ma proverà a superare il girone e approdare alla fase ad eliminazione diretta come nel 1994 e nel 1998.
A cura di Vito Lamorte
17 CONDIVISIONI

Immagine

Per la Nigeria questa è la quinta partecipazione alla massima competizione calcistica. La prima volta fu al Mondiale del 1994 quando venne eliminata agli ottavi di finale dalla nazionale di Arrigo Sacchi grazie a due prodezze di Roberto Baggio. Al campionato del mondo 1998 le "Super Aquile" uscirono, ancora agli ottavi, contro una bella Danimarca, mentre nell'edizione del 2002 chiusero la loro esperienza al termine del girone. Il 2013 è stato un anno importante per questa nazionale che ha portato a casa il trionfo in Coppa d'Africa grazie ad una rete in finale di Mba contro il Burkina Faso. Proprio per questo risultato e per la composizione della rosa nigeriana sono in molti a pensare che le "Super Aquile" possano disputare un ottimo campionato del mondo.

Qualificazioni – Tramite la vittoria nello spareggio contro l’Etiopia la Nigeria si è qualificata alla sua quinta edizione di una fase finale del mondiale, la seconda consecutiva dopo il mondiale sudafricano. Attualmente occupa la posizione 44 nel Ranking mondiale FIFA.

Mikel motore delle Super Eagles – Il cuore del gioco nigeriano è John Obi Mikel, centrocampista del Chelsea, che con la squadra inglese ha conquistato una Champions League, un Europa League e uno scudetto. In mediana sarà supportato da buoni giocatori come Ahmed Musa del CSKA di Mosca e Ogenyi Onazi che milita nelle fila della Lazio. La forza della squadra nigeriana è il potenziale d’attacco dove figurano giocatori come Victor Moses del Liverpool ed Emmanuel Emenike del Fenerbache. Ci sono altri tre italiani nella selezione africana: Obi del Parma, Obinna del Chievo e Oduamadi del Varese. La nazionale nigeriana è allenata da Stephen Keshi, selezionatore dal 2011. L'ex difensore dell'Anderlecht ha fatto fuori l'ex interista "Oba Oba" Martins e l'attaccante del Villarreal Ikechukwu Uche, per la cui convocazione spingevano molto i dirigenti.

Girone – La Nigeria è stata inserita nel gruppo F con Argentina, Bosnia e Iran.

Calendario – La Nigeria si giocherà la qualificazione nella gara d'esordio il 16 giugno a Curitiba contro l'Iran e contro la Bosnia a Cuiaba il 21. Nell'ultima gara, il 25 giugno, affronterà l'Argentina a Porto Alegre.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views