Mondiali 2010, Vieira consegna la Coppa vinta dall’Italia. É bufera tra Federcalcio e Fifa.

Ogni Mondiale é sempre iniziato con la consegna della Coppa del mondo alla Fifa da parte di un esponente della squadra vincitrice. Giovedì sera però all'Orlando Stadium di Johannesburg sono cambiate le regole: non é stato un italiano infatti a consegnare la Coppa, ma Vieira, un francese. Una vera e propria "gaffe" l'ha definita Abete, una scortesia ma anche una mancanza di rispetto verso i Campioni del Mondo in carica. Per aver fatto arrabbiare anche un tipo pacato come Abete la Fifa deve averla combinata davvero grossa. Ma com'é potuto succedere questo pasticcio?
La Fifa si difende sostenendo di aver invitato ufficialmente un membro della squadra italiana all'evento. Risponde la Federcalcio affermando che é giunto solo un invito informale alla partecipazione del concerto, e che inoltre non era specificato che si sarebbe dovuta consegnare la Coppa. L'invito da parte della Fifa era rivolto a Pirlo, che alla fine ha dovuto declinare per visite mediche. Ma perché invitare Pirlo? Non sarebbe stato più giusto invitare capitan Cannavaro a restituire la Coppa?
É l'ennesimo schiaffo in pieno viso dato all'Italia dalla Fifa, la federazione internazionale che governa il mondo del calcio. Se 3 indizi fanno una prova appare abbastanza chiaro che la Fifa non ama particolarmente il Belpaese: 4 anni fa Blatter lasciò ad un suo subalterno il compito di consegnare la Coppa nelle mani di capitan Cannavaro; monsieur Platini, presidente dell'Uefa, ha sostenuto la candidatura della Polonia e dell' Ucraina per Euro 2012, e poi quella della Francia per Euro 2016 sempre ai danni dell'Italia; infine l'ultima beffa, Vieira a consegnare la Coppa vinta dagli azzurri alla Fifa.
Purtroppo c'é poco rispetto verso l'Italia e verso la Federcalcio, che deve alzare la voce per farsi sentire. É anche vero che all'estero c'é poca considerazione verso il nostro paese, poiché solo qui da noi le società sono ostaggio dei tifosi, così come é un'utopia vedere famiglie intere allo stadio come accade in Spagna o Inghilterra. Senza voler giustificare il deprecabile comportamento della Fifa, la Federcalcio farebbe bene a migliorare le cose qui in Italia per guadagnarsi il rispetto al di fuori dei confini nazionali, e sicuramente non ci sarebbe in futuro nessun altro Vieira ad alzare la Coppa vinta dagli azzurri.
Francesco Ferrara