video suggerito
video suggerito

Mondiali 2010: l’Inghilterra batte 1-0 la Slovenia, ma chiude seconda

La squadra di Fabio Capello vince con una rete di Defoe e si qualifica agli ottavi, ma la concomitante vittoria degli Stati Uniti vale il primato del girone per i nordamericani.
A cura di Jacopo Giove
20 CONDIVISIONI

defoe

INGHILTERRA – SLOVENIA 1-0

RETE: 23′ pt Defoe.

INGHILTERRA (4-3-1-2): James; Johnson, Terry, Upson, A. Cole; Milner, Lampard, Barry; Gerrard; Rooney (27′ st J. Cole), Defoe (41′ st Heskey). A disposizione: Green, Hart, Dawson, Warnock, Lennon, Wright Phillips, Carrick, Crouch. Allenatore: Capello.

SLOVENIA (4-4-2): S. Handanovic; Brecko, Suler, Cesar, Jokic; Birsa, Radosavljevic, Koren, Kirm (34′ st Matavz); Ljubijankic (17′ st Dedic), Novakovic. A disposizione: J. Handanovic, Seliga, Mavric, Dzinic, Ilic, Khrin, Filekovic, Komac, Stevanovic, Pecnik. Allenatore: Kek.

ARBITRO: Stark (Germania)

NOTE: Ammoniti Jokic, Birsa, Dedic e Johnson.

PORT ELIZABETH. L'Inghilterra di Fabio Capello passa il turno e va agli ottavi. Alla nazionale dei "Three Lions" basta una rete di Defoe per avere la meglio sulla Slovenia, che invece esce nel modo più amaro possibile. La rete di Landon Donovan all'ultimo minuto di Stati UnitiAlgeria infatti elimina gli slavi dalla competizione mondiale e toglie anche il primato del girone agli inglesi.

Partita nervosa, le due squadre giocano con la tensione addosso sapendo di rischiare una cocente eliminazione, ma sono i britannici a fare la partita. Gli sloveni si affidano ad azioni di rimessa e quando arrivano alla conclusione James si dimostra più affidabile di quanto si pensasse dando anche sicurezza al reparto.

L'unica marcatura dell'incontro arriva al 29′, quando Milner scatta in velocità sulla fascia destra e centra il pallone per l'attaccante del Tottenham Defoe che batte Handanovic irrompendo sul pallone. L'Inghilterra gestisce bene il vantaggio, con gli avversari che cercano di rendersi pericolosi solo su calci di punizione che comunque non sortiscono gli effetti sperati.

Nella ripresa sono sempre Gerrard e compagni a rendersi più pericolosi, con Rooney che crea sempre grossi grattacapi alla difesa della Slovenia, colpendo anche un clamoroso palo al 13′. Successivamente è sempre l'asso del Manchester United ad impegnare Handanovic che si supera con un gran intervento. Nel finale ci provano gli sloveni, che però sembrano più preoccupati di quanto sta accadendo a Pretoria. La notizia della rete statunitense arriva dopo il triplice fischio finale: per la Slovenia la peggior doccia fredda possibile.

Jacopo Giove

20 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views