Mondiali 2010, in Germania Ballack rivendica la fascia da capitano

Tempi duri per Michael Ballack, passato da poco dal Chelsea al Bayern Leverkusen. L'ex centrocampista del Chelsea doveva essere la chioccia della Germania dei giovani, invece ha dovuto rinunciare ai Mondiali a causa di un infortunio alla caviglia. Così la fascia di capitano é passata a Lham, che se ne é innamorato a tal punto da non volerla più cedere.
A questo punto Ballack é tuonato contro il compagno più giovane: "Questo non é un problema per me. Io sono il capitano. Un giocatore non può chiedere in che posizione vuole giocare, ed é lo stesso con la fascia da capitano. Un giocatore dovrebbe rispettare questo, ci sono delle gerarchie. La situazione é chiara. Io sono stato infortunato, ma sono ancora il capitano".
Avevano fatto molto scalpore in Germania le dichiarazioni di Lham, rimproverato anche da Biehroff per l'inopportunità delle cose dette. Fatto sta che secondo molti con Khedira in campo al posto di Ballack la nazionale tedesca ha guadagnato molto da un punto di vista tattico, essendo più equilibrata a centrocampo. Anche un'icona del calcio tedesco, Bernd Schuster, ha ritenuto una fortuna l'infortunio di Ballack anche perché Schweinsteiger ha avuto più spazio. Proprio il biondo centrocampista del Bayern Monaco ha affermato che i migliori giocatori tedeschi giocano in Bundesliga. E fino a pochi mesi fa Ballack giocava in Premier league.
Fatto sta che l'ex Chelsea, infortunio o no, ha avuto difficoltà a legare con la Germania dei giovani. Ballack era giunto in Sudafrica per suonare la carica, ma alla vigilia della semifinale Spagna-Germania ha deciso di abbandonare il ritiro tedesco perché la sua presenza non era visto di buon occhio.
Toccherà a Loew, ammesso che rimarrà alla guida dei teutonici, decidere sul futuro di Ballack in nazionale e soprattutto come risolvere il problema della fascia da capitano contesa.
Francesco Ferrara