video suggerito
video suggerito

Mondiali 2010, il flop delle grandi.

Dalla Francia all’Inghilterra, fino alla Spagna: tutti i flop mondiali delle Big.
A cura di Francesco Ferrara
1 CONDIVISIONI
capello

Sono molte le Nazionali giunte a questo Mondiale 2010 in pompa magna, ma finora poche hanno mantenuto le aspettative.  Grandi campioni, grandi promesse ma con squadre cosiddette minori sempre più competitive la figuraccia é dietro l'angolo. Per informazioni chiedere alla Francia di Domenech.

I Galletti francesi all'esordio non sono andati oltre uno scialbo o-o con l'Uruguay, mentre nella seconda partita sono stati messi sotto e ridicolizzati da un pimpante Messico. Il biglietto per il ritorno probabilmente é già confezionato per i Blues. Au revoir Madame France, che a questa competizione ci é arrivata solo grazie al colpo di mano di Henry. Il Trap e gli irlandesi gongolano.

Tempi duri anche per l'Inghilterra di Mr Capello, che ha confezionato una figura poco regale contro Usa ed Algeria. Rooney e company sono usciti dal campo dopo la partita contro gli algerini, finita 0-0, subissati dai fischi dei propri tifosi. 2 punti in 2 partite per i Leoni poco feroci di sua Maestà, tuttavia c'é ancora l'ultima partita contro la Slovenia che potrebbe salvare Capello da un flop Mondiale.

Sospesa a metà é invece la Nazionale campione del Mondo, l'Italia, che ha impattato nella partita inaugurale 1-1 contro gli ostici paraguayani. Considerando le partite viste finora in fondo gli uomini di Lippi non hanno giocato nemmeno malissimo, ma bisognerà accelerare subito e vincere contro la Nuova Zelanda per evitare brutte sorprese nell'ultima sfida con la Slovacchia di Hamsik.

Clamorosa anche la sconfitta della Spagna, tra le favorite di questo Mondiale, messa sotto da un tonica Svizzera. Al cospetto dei Campioni d'Europa le Furie Rosse sembravano proprio gli elvetici. Tuttavia gli uomini di Del Bosque hanno ancora a disposizione 2 partite per tornare in carreggiata.

Infine la Germania, dopo l'inizio roboante contro l'Australia, 4-0, é stata ridimensionata dalla sconfitta per 1-0 contro la Serbia. Tuttavia le attenuanti per gli uomini di Low ci sono, dalle occasioni fallite sottorete al discutibile arbitraggio dello spagnolo Undiano. I Panzer si giocheranno tutto nell'ultima partita contro il Ghana.

Molti giocatori delle Nazionali maggiori giungono da campionati lunghi e stressanti, quindi non tutti riescono a mantenere quella condizione psico-fisica per affrontare un Mondiale. Altra considerazione da non sottovalutare é che tra le Nazionali minori giocano tantissimi calciatori che militano in Europa, in Brasile ed in Argentina, dove hanno rubato segreti ed esperienza proprio alle grandi stelle. Le squadre-cuscinetto non esistono più, ed ormai anche le Big lo stanno scoprendo sulla loro pelle.

Francesco Ferrara

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views