video suggerito
video suggerito

Mondiali 2010: i flop visti in Sudafrica

I Mondiali 2010 sono stati caratterizzati da tanti bei momenti e sorprese inaspettate ma anche da tanti insuccessi e delusioni. Vediamo quali sono stati i flop di questi campionati del mondo.
A cura di Adriana De Maio
60 CONDIVISIONI
i flop dei Mondiali 2010

Il mondiale sudafricano che si è appena concluso ha regalato tante emozioni, sia nel bene che nel male. La prima nota lieta che balza agli occhi è il dato più importante: la Spagna è campione del mondo e la compagine di del Bosque ha dimostrato che puntare su un gruppo di giovani talenti cresciuti e allevati con cura tra le mura materne può dare frutti rigogliosi.

Ma i Mondiali sono stati caratterizzati anche da tanti insuccessi, i tipici flop immancabili in ogni manifestazione che si rispetti! Per gli italiani la prima grande delusione è stata Marcello Lippi che ha voluto cavalcare la lontana onda del 2006, proponendo un'Italia stranamente composta e senza reali fuoriclasse, non curante che fossero passati 4 anni e che il calcio stantio serve a poco.

Rimanendo in casa, come dimenticare la figuraccia della terna arbitrale italiana capitanata da Roberto Rosetti che ha completato il totale insuccesso azzurro. Merita poi una menzione speciale la clamorosa debacle della Francia uscita dalla competizione ancora prima di entrarci!

Il celo Sudafricano sarà stato sempre ingombro di nuvole, perché le stellinne che tutti si spettavano di veder brillare non si sono mai affacciate sul campo da gioco. Si può partire dall'Inghilterra con Wayne Rooney fino ad arrivare al Portogallo con Cristiano Ronaldo per capire come i tanto acclamati fenomeni abbiano disatteso le aspettative.

Questi sono alcuni dei mega flop che balzano subito agli occhi e rimarranno per sempre nelle storia di questo campionato, proprio come i top dei Mondiali 2010, tutto impacchettato, etichettato e riposto negli annali.

Adriana De Maio

60 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views