Mondiale femminile, Italia-Giamaica: dove vederla in streaming e tv, probabili formazioni
Dopo l'ottimo debutto contro l'Australia si inizia a fare sul serio anche per quanto riguarda i Mondiali donne per l'Italia di nuovo in campo. La giornata decisiva per il passaggio agli ottavi di finale dei Mondiali femminili potrebbe essere venerdì 14 giugno quando l‘Italia del ct Bertolini, dopo il successo allo scadere con l’Australia, affronterà a Reims la Giamaica nella seconda partita del gruppo C.

Quando e dove vedere Italia-Giamaica
La formula prevede il passaggio del turno per le prime due di ogni girone più le quattro migliori terze ed è per questo che vincere con la Giamaica avvicinerebbe le azzurre agli ottavi di finali con più tranquillità. Il calcio di inizio sarà alle ore 18 con diretta televisiva su Sky Mondiali per quanto riguarda la tv a pagamento e sulla Rai per quanto concerne la tv pubblica.
Giamaica, inizio con sconfitta
La Giamaica non ha iniziato bene il suo cammino mondiale. Arriva alla partita contro l'Italia dopo la sconfitta per 3-0 con il Brasile, ma nel 2019 lo score è positivo con 3 vittorie, un pari e 2 sconfitte. Le vittorie sono arrivate in amichevole con il Cile, per due volte, e con Panama. E’ una formazione da non sottovalutare per atletismo e velocità, ma dal punto di vista tecnico le azzurre sono un gradino sopra, e potrebbero far valere il gap in campo.
Italia, all-in su Bonansea
Per l'Italia l'occasione è d'oro e Bertolini dovrebbe confermare quasi tutto l’undici che ha battuto l’Australia. L'unico dubbio potrebbe riguardare il ruolo di punta centrale con Sabatino che potrebbe scalzare Mauro mentre ci si baserà sulla vera forza della squadra azzurra: la spinta dei terzini Bergamaschi e Guagni, ma soprattutto la capacità di svariare di Bonansea che, assieme a Girelli, si può considerare la top player della squadra.
Probabili formazioni
ITALIA (4-3-3): Giuliani; Bergamaschi, Gama, Linari, Guagni; Cernoia, Giugliano, Galli; Girelli; Bonansea, Sabatino. All. Bertolini
GIAMAICA (4-2-3-1): Schneider; Bond-Flasza, Plummer, Swaby, Blackwood; Asher, Sweatman; Williams, Brown, Carter; Shaw. All. Menzies