Il Milan ritorna in vendita ad ottobre: Commisso e gruppo Ricketts di nuovo in corsa
Il Milan torna sul mercato ma questa volta non per cercare nuovi giocatori o cederne altri in vista della prossima stagione sportiva. Il club rossonero è in vendita. Mister Li avrebbe deciso di abbandonare la barca milanista, oramai con troppe toppe e falle continue, pagando i soldi che deve ancora al Fondo americano Elliott. Per poi togliere il disturbo.

Li ritorna presidente pro tempore
Ciò è considerata una schiarita tra i nuvoloni attorno a Milanello perché il cambio di società – eventuale – potrebbe riconsegnare il Milan in mano a investitori più capaci e più solidi del magnate cinese. E questo è positivo per almeno due motivi essenziali: il Milan non andrà in mano agli americani – che verranno risarciti in parte subito e attendono il resto entro il prossimo ottobre – e, soprattutto, la società potrebbe vantare un nuovo corso finanziario e imprenditoriale da promuovere all'UEFA al momento del ricorso al TAS, con un periodo di ‘calma'.
Mister Li, pagando 32 milioni di euro al Fondo, ritorna tecnicamente ad essere l'unico proprietario rossonero, ma dietro le quinte si sa che tutto ciò rappresenta una formalità visto che il suo corso da presidente è oramai al capolinea. Si tratterebbe di un concordato momento di tregua per permettere al club di respirare ma già ad ottobre ci sarà il passaggio di consegne.
Tutti in gioco, da Commisso a Ricketts
Ciò significa che già adesso tutti gli attori esterni ritornano in gioco da subito perché mentre Lì paga parte del proprio debito è in estate che si deciderà il futuro rossonero. Con il Fondo Elliott sullo sfondo (perché se non riceverà altri 300 milioni diverrà automaticamente il proprietario del Milan), ecco che si ripresenta forte la figura di Rocco Commisso.
L'imprenditore italo-americano aveva già provato ad acquistare il club rossonero belle scorse settimane senza però trovare il definitivo accordo con Li. Oppure potrebbe riaccendersi la fiamma con il gruppo Ricketts che gestisce già i Chicago Cubs e che ha mostrato il proprio gradimento alla scalata al Milan tramite un comunicato ufficiale. Non sono esclusi comunque ulteriori novità in termini di gruppi, americani e non, interessati all'acquisto.