video suggerito
video suggerito

Milan-Torino, Seedorf: “Passo in avanti. In futuro vedrete Balo e Pazzini insieme”

Il tecnico olandese è soddisfatto della prova fornita dalla squadra. In attesa di far giocare insieme SuperMario e il ‘Pazzo’ smentendo chi dice che siano incompatibili.
A cura di Alessio Pediglieri
17 CONDIVISIONI
seedorf victory milan

E' stata una prestazione più che positiva sotto il punto di vista del gioco e della volontà. Ma il risultato più importante, la vittoria, non è arrivato: solamente un 1-1 in recupero. Colpa di un Torino determinato a giocarsi le proprie chances fino alla fine a testa alta in un San Siro semi sommerso dall'acqua, capace anche di portarsi in vantaggio e far tremare i rossoneri. Che si sono salvati con il gol di uno dei nuovi acquisti, Rami, ad inizio di ripresa. Per Seedorf il bicchiere è mezzo pieno se si guarda la prestazione in sè. Ma diventa mezzo vuoto con in mano una classifica dove le posizioni che competono ai rossoneri sono ancora molto distanti. Una stagione che, dunque, non svolta ancora in modo deciso malgrado la vittoria in extremis di Cagliari avesse dato una scossa all'ambiente.

 Passo in avanti – Dal singolo al collettivo per il tecnico rossonero il pareggio è da guardare come un risultato più che positivo: "la squadra ha cercato la vittoria e questo è molto positivo. Si sono impegnati tutti e le squadre di Ventura sono difficili da affrontare, soprattutto per gli attaccanti. Dobbiamo crescere e migliorare. Le basi ci sono e oggi abbiamo avuto il supporto dei nostri tifosi. Direi che è un Milan che sta pian piano ritrovando sintonia. Quando una squadra viene da una serie negativa, c'è sempre un discorso psicologico che va superato col tempo, con i risultati e con il lavoro, e quando vieni colpito ancora è normale risentirne"

Balotelli-Pazzini il futuro – Idee chiare anche su come giocherà il Milan del futuro, con un attacco formato da Balotelli (oggi squalificato) e Pazzini. Cosa che non sono mai riusciti a fare fino ad oggi per svariati motivi ma è questa l'idea di fondo di Seedorf: "  Honda è appena arrivato, facciamogli conoscere il calcio italiano e diamogli tempo. Anche Robinho si è impegnato molto: abbiamo avuto la pazienza di mantenere largo il campo con Honda e Binho nel secondo tempo.  Pazzini e Balotelli hanno già giocato insieme e cerceremo di utilizzare nel miglior modo possibile i giocatori che abbiamo. Sapevamo già dall'inizio che Pazzini avrebbe toccato pochi palloni ma ha giocato con intelligenza ed è stato bravo a portare spesso la loro difesa dentro la loro area"

Goleador per caso – Per Adil Rami malgrado il Milan non ha trovato i tre punti sarà una notte da ricordare perché ha visto il suo primo gol in assoluto in Serie A che ha comunque permesso ai rossoneri di portare a casa un risultato positivo e smuovere una classifica sempre difficile. "Sono molto felice perché vengo da un momento molto complicato in cui ho passato quattro-cinque mesi senza mai giocare. Adesso mi sento bene fisicamente e il mister mi dà fiducia. La cosa più importante è che la squadra ha giocato bene: oggi abbiamo fatto 1-1, va bene così, non abbiamo perso perché il Torino è una buona squadra, complimenti a loro. Le differenze tra la Liga e la serie A? Qui è totalmente differente, sto capendo pian piano il calcio italiano. Ci serve fiducia e tempo, il sistema di gioco è nuovo, dobbiamo lavorare ancora di più ma siamo sulla buona strada"

Bicchiere mezzo pieno – A provare a dare fiducia all'ambiente ci ha pensato nel dopo partita anche Adriano Galliani che ha analizzato la sfida contro il Torino in modo positivo. Un punto conquistato sul campo giocando anche bene contro una buona squadra. La ‘medicina' Seedorf sta dando, lentamente, i primi importanti effetti sul gruppo: Sono un proteggi allenatore da sempre. Lo sono stato in passato e lo sarò anche con Seedorf, con il quale vado molto d'accordo, anche per ciò che riguarda le scelte di mercato. Il bicchiere a parer mio è mezzo pieno".

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views