Milan-Torino 1-1: prima Immobile, poi Rami (foto)

E' stato un buon Milan, a tratti ottimo quello visto sotto la pioggia a San Siro contro un Torino attento e ordinato. Giusto il risultato finale 1-1 grazie ai gol nel premo tempo di Immobile e nella ripresa di Rami. Clarence Seedorf ha messo in campo il suo ‘undici' migliore senza stravolgere assetto e uomini e colmando la lacuna in attacco di Balotelli – squalificato per il gestaccio di Cagliari – con Pazzini, bravo soprattutto nel primo tempo a sfiorare ripetutamente il gol. Gol che però arriva da parte degli ospiti che con la coppia Cerci-Immobile ha messo spesso in evidenza tutti i difetti della retroguardia rossonera. Salvata dalla prestazione di Rami, il francese neo arrivato a Milano che nella ripresa rimette il risultato in parità. Il Milan ha fatto spesso la gara, ha dato anche segnali importanti di crescita andando anche al raddoppio, giustamente annullato per fuorigioco di Robinho su assist di Kakà. E proprio quando il brasiliano ha giocato come ai vecchi tempi, con accelerazioni improvvise palla al piede e assist di prima, il Milan ha vissuto i momenti migliori in avanti. Per il Torino di Ventura ennesima conferma che la Zona Europa è a portata di mano. Il tecnico dei granata ha utilizzato tutte le armi a propria disposizione non abbassando mai il baricentro della propria formazione nemmeno una volta in attacco, giocando a viso aperto contro un avversario tecnicamente più forte. Primo pareggio per Seedorf dopo due vittorie consecutive in campionato da quando è sulla panchina milanista.
Milan-Torino 1-1 FINITA Il Milan non riesce a vincere malgrado un forcing costante, il Torino esce da San Siro con un punto prezioso.
Milan-Torino 1-1 40'st – Occasione importante per il Torino al 39′ con una incursione di El Kaddouri che suggerisce per Cerci inarea rossonera. Ci deve mettere una pezza Abbiati in disperata uscita. In questi minuti finali con il Milan che rifiata i granata hanno guadagnato metri importanti. Squadre lunghissime.
Milan-Torino 1-1 35'st – Sempre Milan a fare pressione sulla trequarti granata ma la partita perde di intensità e sale la fatica: 3 ammoniti in pochi minuti (due granata e un rossonero). Il Torino continua a fare le barricate mentre il Milan cerca di sfondare in area: Seedorf ha gettato nella mischia anche Saponara al posto di Robinho.
Milan-Torino 1-1 25′ st – Sempre Milan in pressione. Seedorf ha tolto Muntari per De Jong, Torino in difficoltà. 11 a 2 i corner per i rossoneri con i granata che non riescono più a innescare i contropiede che nel primo tempo hanno fatto tremare i rossoneri. Anche se Padelli non è quasi mai impegnato la difesa del Torino è sempre in difficoltà con interventi in extremis. L'ingresso di El Kaddouri al momento è impalpabile e Ventura ha infilato anche Kurtic, ex Sassuolo, per dare forze fresce in campo ai suoi.
Milan-Torino 1-1 15'st – Annullato un gol a Robinho (13′) per fuorigioco.Il brasiliano era effettivamente in offside sull'invenzione di Kakà che aveva trovato il varco giusto per vie centrali tra le maglie della difesa granata. Si gioca quasi ad una porta sola da inizio ripresa con il Torino incapace di prendere le misure ai rossoneri. che spingono alla ricerca dei tre punti. Ventura ha tolto Farneroud per El Kaddouri cercando di alzare il baricentro della squadra.
Milan-Torino 1-1 5′ st – GOOOOL del Milan con Rami che dalla distanza sgancia una sassata verso Padelli che non riesce a trovare la sfera per una beffarda deviazione di Glick. Si era ripartiti senza cambi nelle formazioni e non era cambiato nemmeno il canovaccio dell'incontro con il Milan che ha fatto gioco e possesso mentre il Torino pungeva con Cervi e Immobile che quando accelerano mettono in difficoltà l'intera retroguardia di Seedorf.
Milan-Torino 0-1 fine primo tempo – Forcing rossonero finale: al 42′ splendida azione rossonera in area granata, tutta di prima ma Glik riesce nella deviazione vincente allontanando il pericolo. Un minuto dopo è Padelli a salvare ancora una volta la porta granata su un tiro di Kakà che nel finale di tempo ha preso in mano l'attacco del Milan ma senza trovare la via del gol. Ottima la prova della squadra di Seedorf che sta disputando una delle migliori partite della gestione dell'olandese ma il Torino è perfetto a restare chiuso a riccio sfruttando i pericolosi contropiedi con Cerci e Immobile.
Milan-Torino 0-1 40′ pt – Al 35′ ci prova anche Muntari dalla distanza con Padelli che non si fa sorprendere dal terreno bagnato. Al 36′ però è ancora il Torino a replicare con Farneroud che spara alto dai 15 metri. Il Milan costruisce maggiormente dovendo fare la gara. Perfetto fino a questo momento il Torino e la gara tattica imbastita da Ventura con gli esterni che fanno i pendolini costringendo i rossoneri per vie centrali, tutte intasate.
Milan-Torino 0-1 30'pt – Il Milan si spinge in avanti alla ricerca del pareggio ma è più pericolo il Torino che può agire in contropiede. Al 29′ i granata sfiorano il raddoppio con una splendida sortita sulla destra di Alessio Cerci che riesce al limite della linea di fondo a crossare d'esterno destro a centro area dove Farneroud è tutto solo davanti alla porta ma sbaglia incredibilmente la conclusione di testa. In precedenza (26′) un tiro di Montolivo dalla distanza, su assist di Honda, è stato ribattuto dal muro granata in area di rigore.
Milan-Torino 0-1 20′ pt – Milan-Torino 0-1 20′ pt Grande azione del Milan in attacco conclusa con una sforbiciata in piena area da parte di Pazzini. Spettacolare intervento di Padelli che sventa con una prodezza e mette in angolo! Il Milan sta reagendo subito!
Milan-Torino 0-1 18′ pt – GGOOOOL GRANATA !! Break pesantissimo del Torino che al 18′ si porta in vantaggio con Ciro Immobile che sfrutta al meglio un'azione in contropiede: L'ex Genoa scappa sulla linea di centrocamo e brucia Bonera: in area di rigore ha il tempo di guardare Abbiati e infilare il portiere rossonero con un preciso destro sul secondo palo.
Milan-Torino 0-0 10′ pt – All'8′ sortita offensiva del Torino che prova a mettere il naso nella trequarti rossonera con la coppia gol Immobile-Cerci ma la difesa rossonera chiude senza grandi difficoltà. E' il Milan però a fare la partita, i granata restano ordinati davanti a Padelli creando molto filtro
Milan-Torino 0-0 5′ 1pt – Subito in avanti i rossoneri che sfiorano il gol al 2′ su una giocata di Robinho per Pazzini che di prima dal liite prova il tiro violento sotto la traversa messo in corner da un attentissimo Padelli. Il Torino sembra essere in difficoltà sotto la pressione del Milan. Al 5′ un tacco di Honda dal limite smarca Robinho in area granata ma il brasiliano si fa trovare in fuorigioco.
Milan-Torino 0-0 1pt – PARTITI Sotto la pioggia e su un campo ai limiti della praticabilità è iniziata la sfida del Milan di Seedorf contro il Torino dei gemelli del gol Cerci-Immobile
Dopo un lungo mese di contrattazioni dove sia il Torino che il Milan sono stati tra i protagonisti con le cessioni di D'Ambrosio e Matri e gli acquisti di Benassi, Kurtic e Honda, Essien si ritorna in campo a giocare la 22a giornata di Serie A. A San Siro c'è dunque grande attesa di capire come scenderà in campo la squadra rossonera di Seedorf in un chiaro momento di metamorfosi tecnica e dirigenziale. Alti e bassi che ne stanno caratterizzando una stagione in chiaroscuro che potrebbe avere però ancora molto da dire soprattutto in chiave Europa. E' partita infatti la rincorsa in classifica alla Zona Coppe e in Champions League ci si proverà a giocare tutte le cartucce contro i colossi dell'Atletico Madrid. Per il Torino, che sta disputando una stagione importante in cui ha stabilito anche il miglior piazzamento di punti nel girone d'andata ci sarà da chiedere conferme importanti agli uomini di Ventura. Ai quali non basta più solamente pensare alla salvezza perchè la realtà dice che questa squadra può giocarsi un accesso in Europa.
Le formazioni ufficiali – Milan (4-2-3-1): Abbiati; De Sciglio, Bonera, Rami, Emanuelson; Muntari, Montolivo; Honda, Kakà, Robinho; Pazzini. A disposizione: Amelia, Gabriel, Mexes, Saponara, Essien, Abate, Constant, Cristante, De Jong, Petagna, Zaccardo. All.: Seedorf.
Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; Darmian, Basha, Vives, Farnerud, Masiello; Immobile, Cerci. A disposizione: Gomis, Berni, Rodriguez, Bovo, El Kaddouri, Barreto, Pasquale, Kurtic, Meggiorini, Tachtsidis. All.: Ventura
Qui Milan – Clarence Seedorf deve rinunciare allo squalificato Mario Balotelli che si è fatto ammonire a Cagliari per un insulto verso i tifosi avversari. Per questo motivo sarà molto probabilmente Pazzini a giocare come unica punta nel 4-2-3-1 disegnato dall'allenatore olandese. Robinho, Kakà e Honda dovranno giocare alle spalle su una linea di trequartisti che si alterneranno negli inserimenti offensivi. In difesa ci sarà spazio per Rami e Bonera con de Jong e Montolivo schierati in mediana a fare da filtro. Gli ultimi arrivati sono stati subito convocati: Essien e Taarabt potrebbero anche esordire davanti il pubblico rossonero.
Qui Torino – Per il suo Torino anti Milan, Ventura dovrebbe optare per il 3-5-2, accantonando il 3-4-1-2 impiegato lo scorso weekend contro l'Atalanta. Il neo arrivato dal Sassuolo, Kurtic partirà dalla panchina così come Tachtsidis. Il tandem Immobile-Cerci è confermatissimo anche per i dieci gol a testa dei due attaccanti in classifica cannonieri. Il tecnico potrebbe giocarsi anche la carta El Kaddouri pronto a entrare a gara in corso mentre resta fuori dai convocati Larrondo, infortunatosi al piede nel match d'andata proprio contro il Milan e tornato a disposizione di Ventura da alcune settimane.
Probabili formazioni
Milan (4-2-3-1): Abbiati; Abate, Bonera, Rami, De Sciglio; De Jong, Montolivo; Honda, Kakà, Robinho; Pazzini
A disp.: Amelia, Gabriel, Emanuelson, Constant, Mexes, Zaccardo, Petagna, Saponara, Essien, Taarabt, Muntari, Cristante. All.: Seedorf
Squalificati: Balotelli (1)
Indisponibili: El Shaarawy, Zapata, Silvestre, Poli, Birsa
Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; Darmian, Basha, Vives, Farnerud, S. Masiello; Cerci, Immobile
A disp.: L. Gomis, Berni, Bovo, Rodriguez, Tachtsidis, Kurtic, Pasquale, El Kaddouri, Barreto, Meggiorini. All.: Ventura
Squalificati: Gillet (fino al 16 agosto 2014)
Indisponibili: Larrondo, Gazzi