video suggerito
video suggerito

Milan-Roma 2-1: Destro punisce il suo passato e riporta il Diavolo al successo (foto)

Prima van Ginkel, poi Destro stendono i giallorossi che provano a rialzarsi nel finale con il rigore di Totti. Ma la Roma inciampa a San Siro e rischia il controsorpasso domani da parte della Lazio per il 2° posto. Per i rossoneri il ritorno al successo dopo più di un mese e dopo 3 sconfitte consecutive.
A cura di Alessio Pediglieri
24 CONDIVISIONI
Immagine

Il Milan ritorna alla vittoria: dopo 3 sconfitte consecutive e dopo più di un mese (ultimo successo datato 4 aprile) Inzaghi ritrova il sorriso e una squadra che per 90 minuti torna a giocare bene e a fare in campo ciò che il tecnico da sempre richiede. Una gara spesso gestita senza grossi problemi riuscendo a punire la Roma nei punti deboli dei giallorossi questa sera lenti e impacciati soprattutto in fase offensiva. E anche perchè Garcia sbaglia la formazione iniziale e lo si vede soprattutto quando nella ripresa ha stravolto l'attacco togliendo un inconcludente Pjanic e un inguardabile Ibarbo per fare entrare Totti e Iturbe che negli ultimi minuti hanno sfiorato l'impresa da soli. Inzaghi, no, le scelte giuste le ha fatte da subito puntando su un centrocampo dinamico e su un vero numero nove d'area di rigore. E così i gol sono arrivati: il primo con van Ginkel e il secondo – decisivo – dell'ex, Destro. Un uno-due che ha steso la Roma, sempre più in difficoltà nel gestire la corsa al secondo posto.

Primo tempo: poca Roma, ci pensa van Ginkel

Il Milan parte contratto in un San Siro semivuoto e con la consueta contestazione in curva contro giocatori e società. La Roma prova ad approfittare del clima poco sereno e Garcia infila in campo un attacco tutto polmoni e velocità: Ibarbo-Doumbia-Gervinho per mettere sotto pressione Alex e compagni. Missione poco riuscita nei primi 10 minuti di gioco dove non si contano azioni importanti ma solo i tanti errori di entrambe le squadre, con i rossoneri poco propositivi ma attenti quanto basta l 12′ per creare la propria occasione davanti a De Sanctis, con Honda che impegna il numero uno giallorosso alla plastica deviazione in angolo. E' lo squillo che accende il match e la Roma risponde qualche minuto poco con Manolas che di testa colpisce un palo pieno con Diego Lopez battuto: la Roma prova a crederci ma soprattutto a centrocampo è in difficoltà e sempre seconda sui palloni permettendo ai rossoneri di prendere coraggio.

Gli ospiti al 30′ devono anche fare un cambio forzato per un infortunio a Gerivnho (entra Ljajic) e i giallorossi non cambiano assetto ma perdono vivacità sulla trequarti avversaria. E al 37′ è ancora il Milan a esaltare De Sanctis: cross di Van Ginkel, colpo di testa di Bonventura e il portiere che alza la palla sopra la traversa. La squadra di Inzaghi prende coraggio e al 40′ crea l'azione giusta per il meritato vantaggio: fuga di Honda sulla destra, cross basso e teso sul primo palo dove si avventa Van Ginkel che supera De Sanctis per la sua prima rete con il Milan. La Roma non riesce a far nulla e il primo tempo si chiude con i rossoneri in vantaggio.

Secondo tempo: Destro chiude il match, Totti prova a riaprirlo

La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo: Roma e Milan non cambiano gli interpreti e la partita non cambia. Rossoneri attendisti e pronti al contropiede, giallorossi costretti alla manovra ma in crisi di gioco e di idee con il tridente offensivo completamente fuori partita. E al 14′ arriva il classico gol dell'ex: Mattia Destro che conclude di testa con un colpo vincente l'ennesimo cross dell'ottimo Honda, bruciando la difesa giallorossa in bambola nell'occasione e trovando la sua 8a rete stagionale, la prima contro la Roma. Garcia prova il tutto per tutto e getta nella mischia anche Iturbe per un inguardabile Ibarbo.

La Roma è in difficoltà estrema: Honda continua a trovare praterie davanti a sè e al 18′ Bonaventura si divora il 3-0 davanti a De Sanctis. Garcia ha il merito di provarci fino alla fine: fuori Pjanic e dentro Totti per l'assalto finale con un 4-2-4 iperoffensivo che apre però il fianco ai contropiedi rossoneri. Ma i cambi del tecnico francese sembrano azzeccati: al 28′ Iturbe scappa in area rossonera e viene atterrato; Totti dal dischetto non sbaglia e riapre il match. Ma non basta: il Milan gioca di mestiere ed esperienza, Inzaghi si fa espellere per proteste e la Roma resta confusionaria e poco precisa in area avversaria, riperdendo terreno ancora una volta per la lotta al secondo posto.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views