Milan, Rami: “Nessuno avrebbe mai detto che da meccanico sarei diventato calciatore”

La scelta di schierare Adil Rami sulla corsia difensiva destra in Milan-Inter aveva sollevato non pochi dubbi alla vigilia del derby. E invece il francese costretto a sopperire all'assenza dell'acciaccato Abate si è rivelato uno dei migliori in campo dei rossoneri. Attento difensivamente e molto propositivo, Rami ha interpretato il ruolo con abnegazione e soprattutto tanta volontà. Ai microfoni di Sky nel post partita di Milan-Inter ha poì così risposto a chi ha evidenziato i dubbi sul suo rendimento come terzino prima della partita: "Io voglio dare tutto al Milan e ho provato a fare del mio meglio. Alla fine nessuno può mai dire come posso andare le cose, nessuno infatti avrebbe mai detto che da meccanico sarei diventato un calciatore professionista". L'ex Valencia infatti prima di iniziare la carriera calcistica, per mantenersi ha lavorato come meccanico pur sognando una carriera come il suo idolo Alessandro Nesta.
Rami pronto a tutto per la maglia del Milan
Rami a suo agio sia in campo sia davanti alle telecamere ha sottolineato le difficoltà legate allo giocare in una posizione per lui nuova. Difficoltà alleggerite dalla volontà di dare il massimo per la maglia rossonera: "È andata bene anche se era molto difficile per me: era la prima volta in carriera che giocavo in quella posizione. Ma io sono così: gioco con coraggio, ci metto il cuore. Volevo dare tutto al Milan, questa volta ancora di più visto che non c'era nessuno a destra".
Il Milan e il terzo posto che si allontana
In conclusione una battuta sulle possibilità di raggiungimento del terzo posto, con il Milan che contro l'Inter ha sciupato un'occasione: "I nostri avversari sono stati molto bravi. Noi abbiamo provato a giocare, ma loro hanno dimostrato di avere una grande gestione del pallone. Purtroppo, poi hanno segnato su un nostro errore e hanno pareggiato, ma nessuna delle due squadre ha mai rinunciato alla ricerca continua del gol vittoria. Ora il terzo posto è più lontano, ma abbiamo molto tempo davanti a noi".