Milan, Mastour e i suoi fratelli: ecco i baby fenomeni rossoneri

Hachim Mastour questa sera alle 20.45 potrebbe far saltare qualsiasi altro record rossonero precedente di debutto nel campionato di serie A. L'italo-marocchino ha solo 15 anni e potrebbe togliere il record a Paolo Maldini, diventando il più giovane giocatore mai utilizzato dal Milan se dovesse venire schierato nel match contro il Sassuolo a San Siro. Nessuna ufficialità, ma l'esordio di Mastour sembra molto vicino e perchè no, quasi annunciato dal tecnico Seedorf e dalla stessa società rossonera che oramai ha poco o nulla da regalare e regalarsi in questa stagione se non la passerella a un piccolo fenomeno che potrebbe far sognare da subito i tifosi.
Un gruppo di baby-fenomeni – Il fantasista nato a Reggio Emilia da genitori marocchini, approdato al Milan dopo essere stato adocchiato anche dai rivali dell'Inter, con tanto di tornei giocati in maglia nerazzura, è davvero un talento tra i più puro del calcio italiano. Poco ma sicuro, così come è sicuro che non sia solo ma in ottima compagnia, soprattutto rossonera. Mastour con la palla al piede fa cose che gli altri non riescono neanche a pensare e lo si è visto in questi giorni nelle varie clip che hanno popolato il mondo del web. Ma lo stesso settore giovanile rossonero di campioncini ne ha altri pronti a sbocciare dalla classe 1997-1998. Cristian Brocchi, è il tecnico degli Allievi di Lega Pro e ha tre trequartisti di grandissima prospettiva: oltre a Mastour ci sono infatti Mihael Modic e Cosimo La Ferrara. Modric è arrivato direttamente dalla Bosnia insieme al fratello Andrej. I secondo è italiano al cento per cento e proviene da Napoli, dalla storica scuola calcio della Mariano Keller, e per portarlo in rossonero si è mosso anche lo stesso Mino Raiola. La Ferrara cinque giorni fa ha firmato il primo contratto da professionista alla presenza di Galliani, neppure un mese dopo il sedicesimo compleanno. Senza dimenticare altri due giovanissimi che si meriterebbero una prima squadra (magari in prestito in Provincia) come il terzino Calabria (anno 1996) e la seconda punta Vido (classe 1997) che nel curriculum vantano un Europeo e un Mondiale con l’Under 17, e il Viareggio vinto con SuperPippo Inzaghi.