video suggerito
video suggerito

Milan: tournèe ricca in Cina tra amichevoli, nuovi tifosi e i soldi degli sponsor

Più di 100 milioni di tifosi cinesi tifano rossonero e in queste settimane la presenza della squadra in Oriente sta fruttando oltre ad amichevoli di prestigio anche molta visibilità per un brand che necessita un rilancio integrale. E stanno arrivando anche nuove richieste di partnership con nuovi sponsor.
A cura di Alessio Pediglieri
7 CONDIVISIONI
Immagine

Un Milan made in China a 360 gradi. Sia nella proprietà con l'inserimento delle quote di Mr Bee sia per un progetto estivo che vede i rossoneri assolute star d'Oriente in giro per la Cina. Dove l'immenso mercato ancora sfruttato solo per un terzo, sta dando i primi risultati in termini di marketing e commerciali. Oltre un milione di tifosi che tifano rossonero, nuovi partner che bussano alla porta e visibilità grazie ad amichevoli di lusso. In attesa di ritrovare i risultati sul campo, il marchio Milan sta tornando già a brillare sul profilo puramente commerciale.

100 milioni di rossoneri – Chi vive in Cina e segue il calcio italiano tifa anche rossonero e potrebbe da quest'estate farlo ancor di più vista la presenza della società in Oriente e per la proprietà che ha ‘aperto' all'Asia. Attualmente si calcolano oltre 100 milioni di tifosi rossoneri presenti in Oriente, destinati ulteriormente a crescere.

Sfide all'Inter e al Real – I rossoneri sono pronti a sbarcare nel primo pomeriggio a Shangai e da domani saranno itineranti per l'Oriente con la prima tappa a Shenzhen per intraprendere amichevoli di lusso. Shenzhen sarà il teatro del primo derby stagionale contro l'Inter, davanti ad una platea non scelta di certo a caso per la cassa di risonanza che avrà in giro per il mondo. Non solo: il 30 luglio ci saràun altro big-test amichevole, contro il Real Madrid di Rafa Benitez prima di rientrare in Italia.

Indotto e visibilità – Questo sul piano meramente sportivo. Su quello economico e di immagine, proliferano i Milan Club cinesi, così come le iniziative ‘social', la possibilità di vedere gli allenamenti dal vivo, merchandising in netta crescita e una dirigenza che inizia anche a fare i conti. Gli introiti dovrebbero attestarsi sui 3 milioni di euro, nulla di eclatante ma ciò che conta è l'indotto che tutto ciò provocherà e che avrà riverberi positivi sulle casse rossonere a lungo termine.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views