Milan-Fiorentina 2012, Ibrahimovic e Robinho sfidano Jovetic, torna Cassano

Guardando la classifica si potrebbe dire che a San Siro non ci sono speranze per la Fiorentina. Il Milan, che non perde in campionato da due mesi, è riuscito a tenere testa al Barcellona in Champions League, i Viola sono in profonda crisi. Nelle ultime otto partite Delio Rossi ha vinto solo con il Cesena, nel mese di marzo ha ottenuto due punti in cinque partite.
Cassano convocato, non ci sono Boateng e Nesta – In conferenza stampa Allegri molto sicuro di sé ha punzecchiato la Juventus, che si è lamentata per il posticipo del derby di Milano: ‘La Lega ha l’intelligenza di capire e valutare in modo equo per fare le scelte migliori.’ e non ha risparmiato il suo rivale, Antonio Conte: ‘Il suo discorso? Prima di farci sputare sangue deve recuperarci due punti.’. Quando gli chiedono del Barcellona, Max risponde così: ‘Con la Fiorentina è importante vincere per dimenticare il Barcellona.’. Non potevano mancare le domande su Pato: ‘Non sono pentito di aver fatto giocare Pato. Erano state fatte valutazioni ed era stato giudicato disponibile. Ora ha tempo per recuperare ed essere al meglio per la prossima stagione.’. Torna tra i convocati Cassano, non ci sono Boateng e Nesta.
Non ci sono Vargas, Cassani e Montolivo – Il patron Andrea Della Valle ha caricato i suoi:‘La Fiorentina deve giocare da squadra che si trova in questa situazione. Da squadra che si deve salvare.’. Delio Rossi vuole la partita perfetta:‘I miei ragazzi conoscono la situazione e sono pienamente consapevoli della situazione. Serve concretezza, servono i fatti in campo, non andare dietro ai pettegolezzi. Per vincere a Milano serve la partita perfetta.’ e difende la proprietà: ‘Non vedo i Della Valle distaccati dalla Fiorentina. Ricordiamoci che questa proprietà ha riportato questa società dalla C alla Champions.’. Senza Cassani, Gamberini, Vargas e Montolivo, Delio Rossi opta per la difesa a tre, Amaurì in panchina.
Probabili Formazioni:
Milan (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Bonera, Mexés, Zambrotta; Nocerino, Ambrosini, Muntari; Emanuelson; Ibrahimovic, Robinho. A disposizione: Amelia, Yepes, De Sciglio, Gattuso, Aquilani, Cassano, Maxi Lopez. All. Allegri
Fiorentina (3-5-2): Boruc; Camporese, Natali, Nastasic; De Silvestri, Kharja, Behrami, Lazzari, Pasqual; Jovetic, Ljajic. A disposizione: Neto, Felipe, Salifu, Olivera, Romulo, Marchionni, Amaurì. All. Rossi