video suggerito
video suggerito

Milan-Fiorentina 2-0, Bacca apre, Boateng chiude: rossoneri fuori dal guado

Un gol del colombiano dopo soli 4 minuti di gioco e un altro a fine gara da parte del neo rientrato, rilanciano i rossoneri di Mihajlovic che vincono e – finalmente – convincono. Dopo il pareggio in recupero all’Olimpico contro la Roma, a San Siro capitolano i gigliati, fermi al quarto posto in classifica dietro a Inter, Juve e Napoli.
A cura di Alessio Pediglieri
334 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo la positiva prova dell'Olimpico nel pareggio ottenuto contro la Roma in rimonta, il Milan si conferma a San Siro davanti al proprio pubblico con la Fiorentina, ritrovando il successo e soprattutto il gioco. Per la gioia dei 28 mila assiepati sugli spalti che hanno visto Bacca punire la Viola solo dopo 4 minuti e Kevin Prince Boateng chiudere i conti quasi al 90′. In mezzo, un buon Milan capace di gestire la foga avversaria e ripartire in contropiede sfiorando altri gol. Per la Viola seconda sconfitta consecutiva e un ridimensionamento improvviso in classifica. Per i rossoneri un successo di rilancio e un girone di ritorno che inizia nel migliore dei modi.

Primo tempo: subito Bacca

Pronti via, Bacca gol – Il Milan alla prova del nove contro la Fiorentina che prova a tenere il ritmo delle migliori in classifica. Per i rossoneri è una delle ultime occasioni per accorciare il gap con la Zona Champions provando a fermare i viola attualmente al quarto posto. Missione delicata ma non impossibile visto l'avvio arrembante dei padroni di casa che passano subito al 4′ col solito Carlos Bacca che supera Tatarusanu alla prima occasione da gol, su invenzione di Bonaventura. Colpo al volto che fa barcollare i gigliati che stentano a reagire. Per gli uomini di Paulo Sousa tanto possesso di palla ma sono i rossoneri ad essere sempre più pericolosi giocando in velocità.

https://www.youtube.com/watch?v=AavZmazaTKI

Milan in controllo – I ritmi restano piacevoli con i viola che non riescono a sfondare grazie ad una mediana del Milan che interrompe tutte le azioni offensive della Fiorentina. Splendido l'avvio di Montolivo, di Honda e di Bonaventura tra gli uomini di Mihajlovic, mentre tra gli ospiti si fatica ancora ad entrare realmente in partita. Le emozioni e le occasioni da gol latitano, con il gioco che stempera a centrocampo: sia Donnarumma che Tatarusanu non hanno più occasioni per mettersi in mostra fino a fine primo tempo.

Secondo tempo: ci pensa Boateng

il Milan regge – La Fiorentina riparte subito fortissimo nel tentativo di mettere in difficoltà la retroguardia rossonera che però non soffre mai tantissimo se non per una disattenzione di Donnarumma che però non permette ai gigliati di trovare la via del gol. I rossoneri si limitano a reagire in contropiede ma anche Tatarusanu non compie parate decisive.

Pressing viola – A metà ripresa Sousa cambia: dentro anche Giuseppe Rossi insieme a Kalinic per un tandem d'attacco della disperazione a San Siro per cercare almeno il pareggio salva risultato. Ma il Milan gestisce la foga viola, lasciando il possesso di palla ma mai subendo azioni pericolose nella propria area e quando Mihajlovic toglie Montolico per Kucka, la diga si erge ancor più imperiosa.

Boateng chiude i conti – I minuti scorrono, il risultato non cambia con il Milan che nel finale riesce ancora meglio a gestire il vantaggio con le forze dei viola che scemano pian piano. E Mihajlovic in conclusione di partita, inserisce anche Kevin-Prince Boateng (a segno nel finale) e poi toglie tra gli applausi Carlos Bacca facendo rientrare dopo un lungo stop anche Mario Balotelli (che colpisce un palo nei minuti di recupero). Milan che ritrova la vittoria e finalmente il gioco, per la gioia soprattutto dei 28 mila di San Siro.

https://www.youtube.com/watch?v=PGHNLSd3kOU
334 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views