video suggerito
video suggerito

Milan croce e delizia, piace e diverte ma perde contro il Chelsea

Disattenzioni difensive, errori individuali favoriscono gli inglesi ma Montella è soddisfatto dal collaudo: “E’ stata la miglior partita del nostro precampionato”.
A cura di Maurizio De Santis
2 CONDIVISIONI

Il Milan esce sconfitto (3-1) dall'ultima sfida della tournée americana ma Montella può sorridere. Vittoria al Chelsea di Conte, i Blues hanno saputo approfittare meglio rispetto ai rossoneri delle occasioni create e mostrato una precisione difensiva che al momento in casa milanista non c'è. Ed è forse proprio questa la maggiore pecca palesata dalla squadra contro un avversario che – almeno sulla carta – resta di tasso tecnico superiore. Anche questo fa parte del calcio d'agosto: per quanto possa essere stimolante la gara, diventa difficile trovare da subito le giuste risorse mentali, ne sa qualcosa Romagnoli che in occasione del vantaggio londinese si lascia anticipare di testa da Traorè e vanifica così la bella parata di Donnarumma.

Bonaventura in azione contro il Chelsea
Bonaventura in azione contro il Chelsea

Non è tutto oro quel che luccica dalle parti dello Stamford Bridge considerato che, a giudicare dal gioco che s'accende e spegne a intermittenza, ai rossoneri va riconosciuto il merito di aver affrontato l'avversario con buona mentalità, trame di gioco, opportunità create e la dose di agonismo commisurata alle energie che in questa fase della stagione non possono essere al top. Disattenzioni e qualche errore individuale hanno così spianato la strada agli inglesi ma nel complesso il collaudo può essere considerato incoraggiante.

Suso preferito ancora una volta a Niang

Tridente d'attacco confermato: c'è ancora Suso (quarta gara da titolare), affianco allo spagnolo figurano Luiz Adriano e Niang. Senza Bertolacci e Antonelli (alle prese con fastidi muscolari), Montella ha apportato qualche modifica all'assetto base rispetto alla gara col Liverpool: dentro Poli, Kucka (che ha sofferto davanti alla difesa) e Bonaventura (sua la rete della bandiera), Montolivo e il giovane Zanellato.

E’ stata la miglior partita del nostro precampionato – ha ammesso Montella a fine match – contro un avversario di grande livello. Ho contato 4, 5 occasioni nitide per segnare, è un segnale molto positivo esono davvero soddisfatto per la prestazione.

Tournée chiusa, si torna in Italia. La settimana prossima sono in calendario altri due appuntamenti: mercoledì il Trofeo Tim a Reggio Emilia con Sassuolo e Celta Vigo, domenica 14 amichevole in Germania, a Friburgo. Poi sarà di nuovo campionato.

https://www.youtube.com/watch?v=_zXUls-nRrY
2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views