video suggerito
video suggerito

Milan-Chievo e Verona-Cagliari pagelle Fantacalcio: voti Gazzetta e Corsport 6a giornata

L’analisi degli anticipi Milan-Chievo e Verona-Cagliari in ottica fantacalcio e la rassegna stampa delle pagelle tratte da Gazzetta e Corriere dello Sport.
A cura di Mirko Cafaro
117 CONDIVISIONI
Immagine

Il Milan torna alla vittoria dopo tre battute d'arresto, il Verona si conferma realtà estremamente interessante del nostro campionato. Sono Inzaghi e Mandorlini a trionfare negli anticipi della sesta giornata, rispettivamente contro Chievo Verona e Cagliari. A San Siro i rossoneri si lasciano imbrigliare per un tempo da Corini, abile a bloccare il modulo milanista con tre punte, poi però con il cambio tattico ordinato da Pippo nell'intervallo (la squadra passa al 4-2-3-1) la musica cambia e Muntari trova subito il gol al 55′ in tap in. A completare l'opera ci pensa Honda con una punizione da 25 metri "scippata" a Menez. Per il giapponese quarto gol stagionale (a fronte anche di due assist).

Nell'altro match non tragga in inganno il risultato finale (1-0): la sfida tra i 4-3-3 di Verona e Cagliari è stata oltremodo godibile, ricca di occasioni e anche errori. Il più grande lo commette l'arbitro che, nel primo tempo, nega un gol valido a Toni su assist di Campanharo. Il fischio contrario, tuttavia, sortisce l'effetto di ridestare i veronesi, da quel momento in poi (si era circa alla mezz'ora del primo tempo) assoluti padroni del campo. Per sbloccare il match serve una gran conclusione dalla distanza di Tachtsidis all'89'. Per il greco secondo centro in sei partite. Ma per dare un'occhiata più dettagliata alle prestazioni individuali delle due gare andiamo a confrontare i voti assegnati da Gazzetta e Corriere dello Sport.

MILAN-CHIEVO – I giornali non concordano nella scelta dei migliori: la Gazzetta opta per Menez (7 e 6.5 dal Corriere) e Hetemaj (6.5 e 6); il Corriere, invece, preferisce Honda (7, idem dalla rosea) e Bardi (6.5 e 6). Voti simili per: Abate, Alex (6.5), Abbiati, El Shaarawy (6); Dainelli, Radovanovic (6), Meggiorini (5.5), Lazarevic (5). Divergenze: Rami (5.5 dalla Gazza e 5 dal Corriere), De Sciglio (6.5 e 6), Bonaventura (6.5 e 6), De Jong (6 e 5.5), Muntari (6 e 6.5), Torres (5 e 5.5); Frey (6 e 5.5), Zukanovic (6 e 5.5), Biraghi (5 e 5.5), Cofie (5.5 e 5), Birsa (6 e 5.5), Paloschi (6 e 5), Maxi Lopez (5.5 e 6).

VERONA-CAGLIARI – Giornali concordi nella scelta del migliore del Verona – Tachtsidis (7) – non su quello del Cagliari. La Gazzetta preferisce Ibarbo (6.5 e 6 dal Corsport), il Corriere opta per Crisetig (7 e 6 dalla rosea). Voti simili per: Marquez, Campanharo (6.5), Ionita, Lopez, Gomez (6); Ekdal (6), Sau (5.5). Divergenze di giudizio nel caso di: Rafael (7 dalla Gazza e 6 dal Corriere), Moras (6 e 6.5), Marques (6.5 e 6), Agostini (6 e 6.5), Hallfredsson (6 e 6.5), Jankovic (7 e 6.5), Toni (7 e 6.5); Cragno (5 e 6.5), Balzano (5.5 e 6), Ceppitelli (6 e 6.5), Rossettini (5.5 e 6), Avelar (6 e 6.5), Dessena (6.5 e 6), Longo (5 e 5.5), Cossu (6 e 6.5), Farias (5 e sv).

117 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views