Milan, che affare di mercato: Diego Laxalt ti costa solo 7 milioni, ecco perché
Il mercato del Milan non si ferma a Tiémoué Bakayoko. Le ultime notizie sulle trattative dei rossoneri raccontano del doppio colpo che verrà piazzato nelle battute conclusive della sessione estiva. Sì, doppio… perché oltre a Samu Castillejo (ala destra del Villarreal che ha accettato il trasferimento del ‘fideo' con Carlos Bacca inserito nell'affare) in arrivo alla corte di Rino Gattuso c'è anche un'ala sinistra: il 25enne uruguiano del Genoa, Diego Laxalt, che nella giornata di giovedì svolgerà le visite mediche.

Perché Laxalt è un vero affare per il Milan, le cifre. Il Genoa valuta il calciatore 18 milioni di euro ma al Milan costerà solo 7… com'è possibile una cosa del genere? Tutto dipende dal gioco d'incastri che porterà comunque a soddisfare l'accordo raggiunto tra i due club su 14 milioni di parte fissa più altri 4 di bonus. Undici di questi arriveranno dal riscatto obbligatorio che il Genoa anticiperà per Lapadula: una volta acquisito il cartellino (operazione inizialmente prevista per il 2019), la punta verrà girata in prestito al Frosinone. Conti alla mano, al Milan, quindi, basteranno 7 milioni complessivi (3 subito più altri 4 di bonus) per ingaggiare l'esterno sinistro.
Leonardo a Valencia per chiudere l'affare Castillejo. Fatta anche per il 23enne esterno destro del Villarreal. Tra Milan e ‘sottomarino giallo' c'è già accordo su tutto, restano solo alcuni dettagli da sistemare ma si può considerare l'affare concluso. La formula è prestito oneroso con obbligo di riscatto fissato a 18 milioni di euro. Cosa frena la chiusura immediata? La necessità da parte del Milan di spalmare la cifra così da rientrare nei parametri del Fairplay finanziario. Una volta raggiunta la giusta soddisfazione reciproca nei pagamenti Castillejo sarà rossonero. La cessione di Bacca, poi, permetterà ai rossoneri di risparmiare circa 7 milioni di euro netti fino al 2020, quasi il doppio lordi.