Milan-Bologna 1-0, un lampo di Balotelli fa sorridere Seedorf (foto)

A San Siro il Milan contro il Bologna riesce a portare a casa l'intera posta grazie ad un Super gol di Super Mario Balotelli a 4 minuti dal 90′ grazie ad una perla balistica dell'attaccante rossonero che fino a quel momento era risultato tra i peggiori in campo. Il Bologna esce dunque con una sconfitta immeritata ma la squadra di Ballardini deve lamentarsi soprattutto con se stessa per non aver sfruttato soprattutto nella ripresa un paio di occasioni limpide da gol. Di fronte ad un Milan decisamente in tono minore, incapace di crearsi spazi e occasioni importanti, i rossoblù hanno cullato l'idea di un risultato utile per quasi 90 minuti. Ma per Seedorf i problemi non sono di certo finiti: la squadra è sembrata appesantita soprattutto di testa e i meccanismi richiesti (Honda sulla fascia, Taarabt tra le linee) non sembrano essere state ancoa pienamente digerite. Ne è nata una partita brutta, priva di spettacolo che ha anche spazientito il pubblico milanista in tribuna che non ha lesinato fischi e critiche a fine primo tempo. Sullo 0-0 infatti, il Milan ha dovuto ringraziare Abbiati per essersi opposto al Bologna prima del lampo di Balotelli. Che ha acceso la luce. Adesso spetterà a Seedorf trasformarla in luce perpetua. Soprattutto in Champions, dove l'Atletico di Simeone non è di certo il Bologna.
Primo tempo: calma piatta – Inizia con il freno a mano tirato il Milan di Seedorf che fa manovra ma verticalizza poco. E nei primi 15 minuti è il Bologna a non sfruttare un paio di ripartenze che il centrocampo rossonero regala agli avversari. Cristaldo e Bianchi incespicano nei momenti meno opportuni vanificando la possibilità di impensierire Abbiati. I padroni di casa che hanno in campo qualità da vendere con Balotelli, Taarabt, Honda, Montolivo e Kakà in campo dal primo minuto, si fanno vedere al 12′ su tiro dalla distanza del capitano che scalda i guanti a Curci che non trattiene ma con Balotelli che invece di concludere a rete scalcia malamente in curva. Ma al 22′ la palla-gol più nitida ce l'ha la squadra di Ballardini con Khrin che da centroarea di testa impegna Abbiati al miracolo in corner. Al 32′ su punizione di SuperMario Curci rischia di combinarla grossa, sbagliando la presa ma il Milan non ne approfitta e il risultato non si schioda dallo 0-0.
Secondo tempo: lampo Balotelli – Nella ripresa non cambia il copione con il Milan di Seedorf che fa la partita e schiaccia il Bologna nella propria metà campo ma Curci non compie mai parate importanti. I rossoneri non sfondano sulle fasce dove Honda si trova ad essere un pesce fuor d'acqua mentre in avanti il solo Taarabt prova a destare qualche emozione subito sopita dalla svogliatezza di Balotelli. Milan che resta in zona d'attacco collezionando corner su corner ma il Bologna regge bene l'urto provando a pungere in contropiede. E al 60′ Cristaldo si divora la palla della vita su un cross a centro area di Garics dove la difesa rossonera con De Sciglio in primis si addormenta davanti ad Abbiati che qualche secondo dopo si esalta su Christodoulopoulos. E' il campanello d'allarme per Seedorf perchè il Bologna prende coraggio e spinge sull'acceleratore, ma il tecnico olandese rischia il tutto per tutto e toglie uno spento Honda per Pazzini che si aggiunge al reparto offensivo. All'80' l'ex Sampdoria ha la palla giusta per rompere gli equlibri, scattando sul limite dell'offside e offrendo il cross rasoterra per Kakà che però si fa anticipare da Curci. Nel finale ci vuole un'invenzione di Mario Balotelli che dopo 85 minuti di indolenza si inventa dai 25 metri un tiro velenoso di destro che si infila sotto la traversa beffando Curci e un Bologna che si meritava qualcosa di più.