Milan, attenzione a Raiola: Donnarumma e Bonaventura in stand-by

Sarà un mercato sotto tono quello del Milan a gennaio. E forse si rischia di vedere ripetersi il basso profilo anche per la prossima estate, con qualche rischio grosso da correre. Perché se i 100 milioni arrivati per bonifico da parte della cordata cinese Sine Europe per il secondo acconto, ha fatto sorridere Fininvest è pur vero che con il closing che slitta a marzo non ci saranno margini di trattative importanti a gennaio e si rischia di non riuscire a programmare quelle di agosto. Tutto dipenderà dalle volontà dei neo proprietsari cinesi, dalle loro ambizioni e priorità. Il rischio reale è che nel frattempo il Milan potrebbe subire il pressing esterno di alcune big per portar via i giocatori più importanti, come Bacca, Bonaventura e Donnarumma.
Il closing e il mercato
Per l'attaccante sudamericano il mercato è sempre in fermento. Già la scorsa estate era sul piede di partenza, poi tirato indietro all'ultimo minuto restando rossonero. Adesso che dopo 20 giorni di stop, è tornato a disposizione di Montella, Carlos Bacca si riprenderà l'attacco, garantendo maggior qualità e rendimento rispetto ai vari Lapadula, Niang e Luiz Adriano. Ma il suo nome è sempre inserito alla voce partenze perché a gennaio, davanti ad eventuali offerte importanti, potrebbe comunque partire per far fare cassa alla società.
Per Bonaventura accordo in stand by
Diversa la situazione per Donnarumma e Bonaventura, due giocatori della scuderia Mino Raiola. Il procuratore è in attesa di capire cosa succeda in casa Milan. La presidenza cinese è ancora lontana, a marzo, mentre le richieste e il mercato è molto vicino, a gennaio. Su Bonaventura c'è già una sorta di patto d'onore tra l'agente, il giocatore e la società: accordo per il rinnovo che, però, dovrà essere ratificato proprio da Sino Europe. "Bonaventura è un grande giocatore, abbiamo raggiunto questo accordo sino al giugno del 2020 – ha sottolineato Galliani – L'accordo è adesso all'esame della cordata cinese, ma sono fiducioso sul fatto che arriverà il benestare.
Forti dubbi su Donnarumma
Più delicata la situazione di Donnarumma, il bibmo prodigio del Milan che è diventato oggetto del desiderio di club italiani ed esteri per i quali Raiola ha da sempre un occhio di riguardo. Con lo scopo di poter sfruttare il momento e monetizzare il più possibile. O con un rinnovo da top player col Milan o con un nuovo ingaggio altrove. Le strade sono aperte anche perché la cordata cinese latita e non si è mai espressa su uno dei fiori all'occhiello del Milan. Raiola, si sa, non è solito attendere, agisce. E Galliani lo sa: "Credo che Gigio possa rinnovare il suo contratto con il Milan e restare in rossonero. Raiola però vuole capire chi sono i proprietari, guardarli in faccia e sapere quali sono le ambizioni del club. In pratica vuole aspettare il closing"