Milan, accordo con Donnarumma per il nuovo contratto
Guai a lasciarsi sfuggire un talento come Donnarumma. I top club europei hanno già messo gli occhi su di lui, la Milano rossonera coccola e tiene stretta a sé uno dei giovani più forti del calcio italiano, il futuro della Nazionale, una colonna della squadra che – complici l'arrivo della cordata cinese al timone e i nuovi investimenti in agenda – verrà ricostruita un pezzo alla volta a partire dal prossimo mese di gennaio. Mihajlovic lanciò tra i pali quel ragazzo che aveva solo 16 anni e lasciò alle spalle un veterano come Diego Lopez, ex del Real Madrid e giocatore d'esperienza internazionale.

‘Gigio', come è stato bonariamente ribattezzato, ha bruciato le tappe e la concorrenza tanto da meritare l'investitura ufficiale anche da parte di Gigi Buffon che più volte lo ha elogiato. Ventura lo ha chiamato in Azzurro, lo juventino gli ha indicato suggerimenti importanti perché a un giovane va data sì fiducia ma anche protetto e rassicurato. E così, dalle parte di Milanello, hanno già tracciato le prossime mosse d'accordo con Mino Raiola, procuratore di Donnarumma: è stato trovato l'accordo per il prolungamento contrattuale che il giocatore fimerà il giorno del 18esimo compleanno. Galliani ha tessuto la trama, alla proprietà cinese spetterà il compito di formalizzare l'intesa e fare del ‘ragazzo' l'icona del nuovo Milan.
Il ‘nuovo' contratto di Donnarumma, le cifre
Donnarumma nel 2017 firmerà un contratto di cinque anni con un ingaggio da due milioni di euro a stagione. Questi i termini della bozza d'accordo ipotizzata ma di qui a un anno e mezzo – quando il calciatore sarà chiamato a mettere nero su bianco – il valore di mercato è destinato a crescere e con esso anche la possibilità che l'agente chieda alla dirigenza un altro piccolo sacrificio da includere nella trattativa. Un sacrificio necessario perché l'estremo difensore sarà il volto del Milan cinese che vuol tornare grande e soprattutto protagonista anche in Europa.