Messi in Friuli, la dieta del medico italiano ha rimesso in forma la Pulce
Il segreto della forma strepitosa di Lionel Messi? E' in Italia, laddove un medico del Belpaese gli ha prescritto una dieta personalizzata che ha ‘asciugato' i muscoli e lo ha reso più agile, scattante, praticamente fenomenale… Ne sa qualcosa il Bilbao, schiantato dalle magie della Pulce con una rete – quella risalente alla scorsa stagione – che resterà nell'antologia dei gol più belli del calcio. Ne sa qualcosa la Juventus che s'è ritrovata l'argentino di fronte nella finalissima di Berlino per la conquista della Champions. Peccato, però, che tanta grazia non sia bastata – almeno nella edizione attuale della Coppa – a trascinare i catalani oltre lo sbarramento chiamato Atletico Madrid e a mettere in tasca l'ennesimo titolo della Liga. ‘Colchoneros' e Real sono alle costole e non mollano la presa, soprattutto adesso che il gap s'è ridotto anche per il periodo di crisi attraversato dalla squadra di Luis Enrique.

Ancora una volta il campione blaugrana è stato in Friuli-Venezia Giulia di recente. Per la precisione a Sacile, comune in provincia di Pordenone per la visita programmata con il medico sportivo che lo ha rimesso ‘letteralmente' in forma. E' Giuliano Poser l'uomo che, attraverso una tabella specifica, ha fatto sì che il cinque volte Pallone d'Oro argentino disintossicasse i muscoli e regolasse massa grassa così da perdere 3.5/4 chili ed esibire un fisico più agile, migliorando di fatto le prestazioni. Uno dei ‘giganti' del calcio europeo e internazionale nel cuore della provincia italiana, ai più è servito darsi un pizzicotto perché non credevano che davanti ai loro occhi c'era proprio lui, il campione icona del sogno e della meraviglia. Il campione che assieme a Neymar e a Luis Suarez ha costituito il ‘tridentazo', l'attacco micidiale dei catalani che è un misto di forza, classe ed estro. Adesso ci hanno fatto l'abitudine… nemmeno fosse uno di casa.
La dieta miracolosa di Messi
Ma in cosa consiste questo elisir di lunga vita? Anzitutto nel nutrirsi con cibi biologici, escludendo alimenti contenenti conservanti, pesticidi, anticrittogamici, grassi saturi, grassi vegetali idrogenati. "Acqua, un buon olio di oliva, cereali integrali, frutta fresca e verdura biologica non contaminato da pesticidi perché arrecano danno al corpo – afferma il dottor Poser al Mundo Deportivo -. Noci e semi sono anche molto buoni, mente l'alimento vietato è lo zucchero". Fondamentale è limitare al massimo l'assunzione di saccarosio, alcool, lattosio, lieviti e farina di frumento raffinata, carne di maiale e bovina, crostacei, uova. "Il sale? Basta un consumo ridotto, i muscoli e il corpo ne hanno bisogno. Per quanto riguarda la carne, Messi ne consuma la giusta quantità anche perché è più difficile da digerire".
Le ricadute di questi sacrifici hanno avuto effetti positivi e migliorato le prestazioni del calciatore in fase di recupero dopo periodi di sforzi intensi, diminuito il rischio di problemi muscolari e patologie croniche da sovraccarico (esempio: pubalgia, tendinite). Una maggior cura dell'alimentazione e, al tempo stesso, un uso sempre minore di farmaci antinfiammatori, antidolorifici e antibiotici: altro fattore quest'ultimo che ha contribuito a ripulire dalle tossine il fisico dell'argentino.