video suggerito
video suggerito

Mercato Roma, stretta finale per Bruno Peres: 17 milioni di euro

Ennesimo tentativo giallorosso per il giocatore del Torino. La distanza tra domanda e offerta si è ridotta e, se i due club troveranno un accordo nelle prossime ore, il brasiliano potrebbe anche essere inserito nella lista Champions.
A cura di Alberto Pucci
3 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Molto vicini, come mai lo erano stati fino ad ora. Il "flirt" tra la Roma e Bruno Peres, che dura da mesi, è infatti sempre più vivo grazie al nuovo contatto tra la due società. Nelle ultime ore, Walter Sabatini ha inviato a Torino una nuova e importante offerta per il laterale brasiliano: 15 milioni di euro più due di bonus, per il prestito con obbligo di riscatto. L'obiettivo del direttore sportivo romanista è quello di accorciare la distanza tra domanda e offerta (Urbano Cairo continua a chiedere 20 milioni) e mettere le mani sul giocatore in tempo utile per poterlo schierare anche in Champions League contro il Porto. Il club capitolino è ottimista, anche perché il prestito di Iago Falque e la cessione a titolo definitivo di Ljajic hanno aiutato a rasserenare il clima tra le due società.

Il sacrificio di Paredes

Dopo la rete in Coppa Italia contro la Pro Vercelli, Bruno Peres potrebbe dunque lasciare i granata e prepararsi all'esordio in Chiampions League con la formazione di Spalletti. La strategia romanista per arrivare all'ex terzino del Santos è chiara: trovare un acquirente per Paredes e utilizzare il denaro ricavato per presentarsi alla porta di Urbano Cairo. Il centrocampista giallorosso continua, infatti, ad avere molti ammiratori. Dal Milan al Leicester, passando dallo Zenit San Pietroburgo, in molti sembrano ammaliati dalle qualità tecniche dell'argentino ex Empoli.

Il valore del cartellino de "Il Mago" è di 15 milioni di euro: più o meno la stessa cifra che la Roma è pronta a spendere per Bruno Peres. Questione di soldi, dunque. Come quelli che arriverebbero in caso di passaggio del preliminare di Champions. Battere il Porto, infatti, significherebbe riempire le casse societarie e affrontare gli ultimi giorni di mercato senza fare necessariamente i conti con le disponibilità economiche.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views