video suggerito
video suggerito

Mercato, la Lazio cerca Cafu: i tifosi insorgono, ma è solo un caso di omonimia

L’interessamento biancoceleste per il giocatore brasiliano, ha riportato alla luce i tanti casi di omonimia nel calcio. Giocatori che, nonostante il prestigioso cognome, non sono però riusciti a sfondare.
A cura di Alberto Pucci
16 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

A molti tifosi della Lazio sarà andato di traverso il caffè, dopo aver letto questa mattina del nuovo possibile colpo di mercato di Lotito e Tare. Come riportato da molti quotidiani, il club romano è infatti vicino al brasiliano Cafu: centrocampista 25enne della formazione bulgara del Ludogorets. Dalle parti di Formello, però, il pensiero è subito volato a Marcos: difensore che con la maglia della Roma (e successivamente anche con quella del Milan) ha sfidato molto volte la squadra biancoceleste. Il giocatore che potrebbe vestire la maglia laziale a partire dal prossimo gennaio, non è che l'ultimo caso di omonimia. Nel mondo del calcio, infatti, sono molti i giocatori (spesso sconosciuti e dalle dubbie qualità) che possono vantare un cognome talmente importante da suscitare l'attenzione di tifosi e carta stampata.

La formazione degli omonimi

A difendere i pali di un'ipotetica formazione di omonimi c'è Mykyta Shevchenko, portiere dello Shakhtar Donetsk di Fonseca: Paulo, non il Daniel ex Napoli, Roma e Juventus. In difesa si possono schierare Baggio del Guarani (che di nome fa Maicon), Gabor Puskas del Szigetszentmiklósi (club ungherese di seconda divisione, dal nome impronunciabile) e il Pelé portoghese che gioca nel Pacos de Ferreira, mentre a centrocampo troviamo giocatori come Eusebio (centrocampista che milita nella Serie D brasiliana), Del Piero (ex promessa del vivaio dell'Inter, oggi svincolato), Ronaldo (centrocampista della Salernitana in prestito dalla Lazio) e Zidane (calciatore del AS Minguettes Vénissieux, formazione della quinta divisione francese). L'attacco "monstre" della squadra degli omonimi, può infine contare sulla coppia di attaccanti Platini (brasiliano dell'Anápolis Futebol Clube) e Inzaghi (guineano dal piede per nulla simile a quello di Pippo), innescati da Ewerton Maradona: trequartista dell'Atletica Caldense, squadra militante nel campionato brasiliano.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views