Mercato e milioni, i conti in tasca alla Juve che si rafforza per la Champions
La lunga estate calda del calciomercato della Juventus. Pjanic, Pjaca, Higuain: tre colpi per irrobustire una squadra già forte, dominatrice assoluta in Italia e pronta a lanciare l'assalto alla Champions. Operazioni in entrata e in uscita, la più clamorosa – considerate le proporzioni economiche dell'affare – riguarda la cessione di Pogba al Manchester United, con i Red Devils che sono pronti a mettere sul piatto dei bianconeri 120 milioni di euro per riportare il francese alla ‘casa madre'. A Torino arrivò per un colpo di mano della ‘vecchia signora' che lo raccolse a costo zero ancora acerbo e insoddisfatto, quand'era un giovanotto tra le fila dei Red Devils: venderlo adesso a peso d'oro è un affare pazzesco. Come fai a dire no dinanzi a somme di quella portata?

Il tesoretto di mercato della Juventus
Novanta milioni di euro e passa (94.7 per la precisione) verranno investiti per strappare il Pipita ai partenopei. Al saldo positivo (+30) che resta dall'addio – sia pure doloroso – a Pogba vanno aggiunti i 30 incassati dalla partenza di Morata che il Real Madrid ha voluto riprendere esercitando la ‘clausola di recompra': 60 milioni che potrebbero essere implementati dal tesoretto ricavabile dalle cessioni di altri 5 calciatori: Zaza, Hernanes, Lemina, Pereyra e Sturaro per un totale di circa 70 milioni. Ovvero, un centinaio di milioni nel complesso mettendo in conto anche l'operazione Pjaca. Abbastanza per supportare gli investimenti necessari così da ritagliarsi un ruolo di primo piano anche in Europa.
Settanta milioni per 5 calciatori. Per l'ex Sassuolo il Wolfsburg è arrivato fino a 25 milioni di euro (la stessa cifra che aveva proposto al Napoli per Gabbiadini), così come forte è la pressione del West Ham per adesso fermo al palo a causa della reticenza di Bacca. Hernanes ha una quotazione di una decina di milioni, al momento potenziali avendo rifiutato il trasferimento al Besiktas. Dalla Premier il Leicester s'è detto pronto a trattare fino a 20 milioni per Lemina. Pereyra, che sembrava vicino ai partenopei nell'ambito dell'affare Higuain, resta sul piede di partenza a fronte di un'offerta di 15 milioni circa. Qualcosa in meno per Sturaro, che Conte ha voluto in Nazionale per l'avventura a Euro 2016.