Mendy parcheggia la Ferrari da 270mila euro nel posto dei taxi: multa da 65 euro
In attesa di collezionare i primi minuti ufficiali con la maglia del Manchester City, suo nuovo club, Benjamin Mendy ha conquistato le pagine dei tabloid inglesi per un episodio extra-calcistico. Il difensore più pagato della storia del calcio infatti è stato ha parcheggiato la sua lussuosissima Ferrari in un posto destinato ai taxi nella città di Manchester, pagando così un biglietto-multa di circa 60 sterline, ovvero 65 euro.
Mendy e il parcheggio illegale della Ferrari
L'ex calciatore del Monaco classe 1994, attualmente fermo ai box per un problema muscolare, era in giro con la sua Ferrari F12 F2X da 270mila euro nella giornata di martedì pomeriggio. Ha poi deciso di parcheggiare la stessa illegalmente, nei pressi dell'albergo dove risiede attualmente utilizzando un posto auto riservato ai taxi.

Multa di 65 euro e manovra azzardata per il calciatore
Dopo un'ora, un addetto ai lavori del parcheggio si è avvicinato all'auto apponendovi un biglietto-multa di 60 sterline, ovvero 65 euro. A quel punto il calciatore ha deciso di spostare la stessa, con una manovra azzardata e illegale. Questa volta però è riuscito a trovare un posto consentito per il suo bolide che gli è costato 6.5 euro.
Mendy difensore più pagato della storia sul calciomercato
Una disavventura che non ha giovato all'immagine del calciatore che attualmente è il difensore più pagato della storia del calcio. Per acquistarlo infatti, Guardiola non ha badato a spese investendo 57.5 milioni di euro. 2 milioni in più del precedente affare record legato sempre all'acquisto di Stones da parte dei Citizens. Contratto quinquennale e maglia numero 22 per Mendy al Manchester City. Plusvalenza da 40 milioni per il Monaco e ingaggio raddoppiato per il calciatore da 3 a 6 milioni di euro.
Esordio rimandato al 26 agosto
Purtroppo però l'esordio con il City è stato rimandato a causa di uno strappo alla coscia. Un problema muscolare che spinge Guardiola e il suo staff a non accelerare i tempi del recupero. Al momento il ritorno in campo dell'esterno sinistro classe 1994 è previsto per il 26 agosto in occasione della sfida contro il Bournemouth.