video suggerito
video suggerito

Mbappè come Cristiano Ronaldo: in attesa degli allori, con il numero 7 sulle spalle

Il fuoriclasse del Psg ha deciso di mettersi sulle spalle un numero ‘pesante’ che lo porrà a diretto confronto con Cristiano Ronaldo, suo idolo dai tempi della scuola. Alla ricerca della stagione della consacrazione dopo un anno entusiasmante in cui si è laureato campione di Francia e del Mondo.
A cura di Alessio Pediglieri
7 CONDIVISIONI

Kylian Mbappè il nuovo Cristiano Ronaldo? Forse. Al momento lo sarà con il numero ‘7' sulle spalle visto che il giovane francese fresco Campione del Mondo ha deciso di ‘indossare' lo stesso numero del suo idolo portoghese, nella speranza di imitarlo sul campo tra trofei e successi di squadra e personali. Dopotutto non è un mistero che l'ex Monaco sia un fan di Cr7, sin in tenera età quando amava farsi fotografare in compagnia del campione oggi alla Juventus.

Immagine

E' un primo passo verso la fama e la gloria, un ‘segno' che Mbappè vuole dare al calcio mondiale. Oltre al ‘7' di Cristiano da quest'anno si dovrà fare i conti anche con il suo, con colori e nome diverso ma nella certezza di lasciare comunque il segno.

La maglia 7, segno del destino. In attesa – e nel sogno – di replicare la sfilza di trofei vinti dal fuoriclasse portoghese prima con la maglia del Manchester, quindi con quella del Real Madrid e – in prospettiva – con quella della Juventus. L'attaccante francese, fresco campione del mondo in Russia, si prenderà a Parigi il numero di maglia che da sempre identifica Ronaldo, il 7. Un numero di maglia che fino a pochi anni fa tappezzava le pareti della stanza del piccolo Kylian, e che da domani, in modo ufficiale, finirà sulle sue spalle con i colori del Paris Saint Germain.

La stagione della consacrazione. Ovviamente il divario in vittorie è abissale anche se in prospettiva proprio Mbappè sarebbe in rampa di lancio alla ricerca della stagione della consacrazione. Nell'ultimo anno Mbappé ha dimostrato di meritare la pesante eredità conquistando il titolo di campione di Francia a Parigi ma soprattutto l'alloro mondiale in Russia con la Nazionale transalpina ai danni della ‘piccola' Croazia. In una finale in cui ha lasciato il proprio marchio, segnando.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views