video suggerito
video suggerito

Maxi Lopez trascina il Vasco da Gama: 1 gol e 2 assist

L’attaccante argentino ha strabiliato tutti i suoi nuovi tifosi con una prestazione da campione nel Brasilerao. Contro la Chapecoense ha risolto da solo il match con due assist e un gol. Grazie al successo, il Vasco da Gama risale la classifica e Maxi è già un idolo indiscusso dei suoi nuovi tifosi.
A cura di Alessio Pediglieri
1 CONDIVISIONI

Maxi Lopez formato maxi. L'attaccante argentino ha lasciato l'Italia e la Serie A per trovare fortuna in Sudamerica e sembra esserci riuscito perché in brasile, con la maglia del Vasco da Gama è riuscito ad essere decisivo come ai vecchi tempi, con una prodezza in porta e due assist decisivi.  Nel match contro la Chapecoense nel Brasileirao l’argentino classe ’84 ha portato al successo i suoi dopo una prestazione condita da 1 gol e ben due passaggi trasformatisi in altrettanti reti.

Immagine

Il fascino del gol, la voglia di ritornare ad essere protagonista, anche lontano dalla Serie A cui Maxi è da sempre legato. Così, l'argentino è rinato in Brasile, all'età di 34 anni, con la maglia del Vasco sulle spalle e l'esperienza per riuscire a trasformare in oro quasi tutto ciò che luccica sul rettangolo verde. In questa maniera, Maxi Lopez è diventato per una sera, l'assoluto protagonista dei suoi nuovi tifosi già in visibilio per l'ex Toro e Udinese.

Arrivato da poco nel club brasiliano, l’argentino ha già conquistato tutti entrando nel cuore dei tifosi grazie alla sontuosa prestazione con cui il Vasco da Gama ha umiliato la Chapecoense per 3-1. Un successo frutto di due giocate dell’ex Udinese per i compagni dos Santos e Galhardo che hanno finalizzato al meglio le occasioni offerte e del sigillo al ’85’ dello stesso bomber argentino che ha di fatto chiuso la partita.

Al di là del risultato finale, è stato un match vero, difficile: nel primo tempo gli uomini di casa hanno dominato ma è servita una giocata di Maxi Lopez ad inizio ripresa per arrivare al vantaggio. Fino alla fine però la gara è rimasta in equilibrio fino al pareggio di Marcos Pereira. A quel punto, l'argentino ha deciso di salire in cattedra: prima ha trovato la via del gol per il 2-1 all’85’ poi ha servito nel recupero il facile 3-1 di Galhardo.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views