video suggerito
video suggerito

Mario Yepes torna in campo: da allenatore del Deportivo Calì

Manca solamente l’ufficialità ma l’ex difensore colombiano prenderà il posto dell’esonerato Castro. Si tratta della prima vera avventura in panchina da allenatore dopo il ritiro dai campi di calcio avvenuto a gennaio, all’età di 40 anni.
A cura di Alessio Pediglieri
1 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Mario Yepes ritorna sui campi di calcio. Non per vestire la maglia e il ruolo di difensore centrale ma in qualità di allenatore. Il centrale colombiano – che ha legato gran parte della sua carriera calcistica tra il Sudamerica e l'Italia – ha deciso di accettare l'offerta del Deportivo Calì, club con il quale ha trovato l'accordo in attesa che tutto venga prima ratificato e poi ufficializzato dalla società. Yepes prenderà il posto di Castro, esonerato dal Deportivo dopo gli ultimi deludenti risultati.

E' di certo un ritorno alle origini,  nella sua terra, dopo tanto girovagare in giro per il Mondo e l'Europa. Mario Yepes ha deciso di ripartire dal Deportivo Calì. L'ex difensore di Nantes, Psg, Milan (con cui vinse nella stagione 2010-2011 uno scudetto la Supercoppa italiana), Chievo, Atalanta, River Plate, San Lorenzo e della storica Nazionale colombiana, sarà il nuovo tecnico del club. La notizia ha fatto subito il giro dei giornali in attesa di essere ufficializzata. A dare l'anteprima è stato il quotidiano El Espectador, che svela i piani del club colombiano che ha deciso per l’addio all’attuale tecnico Fernando ‘Pecoso’ Castro che ha deluso le aspettative. La scelta è quindi ricaduta sull’ex difensore che ben conosce la realtà del Deportivo Calì, avendovi giocato proprio ad inizio carriera, nel 1996, quando aveva appena 20 anni (con 93 presenze e 11 reti all'attivo).

Yepes si porterà due assistenti che conosce bene, Fredy Hurtado e Julián Barragán, per un accordo sul quale serve mettere a posto solo qualche dettaglio. Quella con il Deportivo Calì sarà la prima vera volta nelle vesti di allenatore per Yepes che ha appeso le scarpette al chiodo a gennaio, all’età di 40 anni. In attesa di arrivare al sogno più ambito: quello di poter guidare un giorno la nazionale colombiana nelle vesti di Ct.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views