video suggerito
video suggerito

Maradona verso la panchina della Palestina

La federazione smentisce, ma fonti arabe e russe spingono: la trattativa è in fase avanzata.
A cura di Giuseppe Cozzolino
2 CONDIVISIONI
Immagine

Diego Armando Maradona prossimo allenatore della Palestina? Prima erano solo rumors, poi diventate voci ed adesso arriva l'ufficialità della trattativa: il Pibe de Oro, il più forte calciatore di tutti i tempi, potrebbe davvero sedersi sulla panchina della formazione mediorientale. Le indiscrezioni arrivano dai media arabi e rilanciate da "il Fatto Quotidiano", che parla di una trattativa che sarebbe in corso proprio in queste ore. Il portale Arabs48 considerava il tutto già fatto, alla pari di fonti russe ed arabe ma più realisticamente le parti stanno decidendo il da farsi. Per ora la federazione palestinese smentisce categoricamente: "Il nostro presidente ha già detto che il prossimo allenatore della Palestina sarà un palestinese", ha affermato Susan Shalib, direttrice del dipartimento internazionale della federazione palestinese, "il resto sono solo rumors". Altre fonti rivelano invece che sia stato il Pibe de Oro stesso a proporsi.

Il dato di fatto è che la trattativa dunque esiste e non solo: sarebbe una pista molto consistente. Del resto, la scelta di puntare su Maradona come commissario tecnico in vista della Coppa d'Asia 2015 avrebbe diversi significati, tra cui quello di riscattare l'immagine della Palestina agli occhi del mondo. Maradona non ha mai nascosto, infatti, le sue simpatie filo-palestinesi, e dopo le dimissioni del giordano Jamal Mahmoud, la pista più calda sembra proprio quella dell'ex campione del Napoli. Memorabili il suo "Viva la Palestina" nel 2012, così come l'intervista rilasciata quando guidava l'Al-Wasl in cui affermava di essere "il sostenitore numero uno del popolo palestinese: li rispetto e simpatizzo per loro e sostengo la causa di questa nazione poiché mi oppongo all’ingiustizia".

La Palestina esordirà nella Coppa d'Asia 2015, che si svolgerà in Australia, il 12 gennaio 2015 contro il Giappone a Newcastle, quindi il 16 disputerà a Melbourne la seconda gara del girone contro la Giordania, per poi chiudere il 20 gennaio a Canberra contro l'Iraq. In caso di passaggio del girone (si qualificano le prime due classificate nel girone), la Palestina si incrocerà con una del gruppo dove ci sono Iran, Emirati Arabi Uniti, Qatar e Bahrain.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views