video suggerito
video suggerito

Manchester United, ‘speedy’ Valencia rinnova il contratto fino al 2018

L’esterno ecuadoriano, dopo la vittoria con l’Honduras al Mondiale in Brasile, ha firmato un triennale con i Red Devils. Valencia è tra i calciatori più veloci (35 km/h) in Premier e in Europa, davanti a lui c’è Robben (37 km/h)
A cura di Maurizio De Santis
24 CONDIVISIONI
Immagine

Momento d'oro per Antonio Valencia: vittoria sull'Honduras (nella seconda gara del Gruppo E), Ecuador che culla il sogno Mondiale in Brasile e rinnovo del contratto triennale con il Manchester United. L'ala destra dei red devils (ma può ricoprire anche il ruolo di esterno a centrocampo e in difesa) ha prolungato il suo accordo con il club inglese fino al 2017 (con opzione di un altro anno, fino al 2018). All'Old Trafford vi arrivò nell'agosto del 2009 dal Wigan: 191 presenze, 21 gol segnati finora, in bacheca 2 titoli della Premier League e una Coppa di Lega. Nell'ultima stagione, nonostante il tracollo della gestione Moyes culminato con il mancato accesso alla Champions, Valencia ha disputato un buon campionato: 44 presenze (non sempre partendo titolare), 3033 minuti giocati nel complesso e 4 gol (2 in campionato, 2 nella Coppa ‘dalle grandi orecchie'). "Sono davvero contento Antonio abbia firmato un nuovo contratto – ha ammesso Ryan Giggs, assistente di van Gaal, come si legge nella nota della società -. Da quando è con noi ha dato un contributo importante alla squadra. E' un giocatore forte fisicamente, dotato di grande velocità e interpreta il suo ruolo in maniera molto duttile".

La gioia di Valencia dopo il rinnovo con il Manchester United

"Essere al Manchester United – come riporta il sito ufficiale del club – per me è sempre stato un sogno e, soprattutto, motivo di orgoglio perché primo calciatore ecuadoriano a vincere la Premier League. Sono molto contento di restare qui ancora per qualche anno e non vedo l'ora di mettermi al lavoro con va Gaal".

Speedy Valencia tra i calciatori più veloci della Premier e in Europa

Fino a qualche tempo fa lo scettro di calciatore più veloce in Europa era il suo… per ora, nell'attesa di altre prodezze, deve accontentarsi di essere un ‘fulmine' solo entro i confini inglesi, considerato che Arjen Robben – durante la partita del Mondiale in Brasile contro la Spagna – ha toccato una velocità di 37 km/h nel duello con Sergio Ramos secondo i calcoli effettuati dalla Fifa. Speedy Valencia – come ribattezzato dai tabloid e dai tifosi – è capace di raggiungere i 35.1 km/h nelle sue sgroppate lungo la fascia, più veloce anche di Gareth Bale che sta alle spalle per una questione di centesimi (34.7 km/h). Nella speciale classifica, ai piedi del podio c'è Aaron Lennon (34.7 km/h). E poi ancora: Cristiano Ronaldo (33.6 km/h), Theo Walcott (32.7 km/h), Lionel Messi (32.5 km/h), Wayne Rooney (31.2 km/h), Franck Ribery (30.7 km/h), Alexis Sanchez (30.1 km/h).

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views