video suggerito
video suggerito

Manchester United, Falcao diventa “Flacao” sulle maglie di gioco

Nuova gaffe dei Red Devils: in passato, fu storpiato anche “Beckam”
A cura di Giuseppe Cozzolino
28 CONDIVISIONI
falcao flacao

Clamorosa gaffe del Manchester United: sulle casacche ufficiale del club inglese, il nome dell'ultimo acquisto, Radamel Falcao, è stato malamente storpiato in Flacao. Che in portoghese non vuol dire nulla, ma ricorda la parola "flaco" spagnola, e che suonerebbe quasi come "flaccido". Insomma, non un bel modo di presentarlo. A svelare l'errore è stato un tifoso del Manchester United che, entuasiasta dell'acquisto del colombiano, ha comprato la maglia dal sito ufficiale dei Red Devils. Ma quando il pacco è giunto a casa, l'amara sorpresa. A quel punto, il tifoso dello United ha ben pensato di pubblicare la foto su internet, con evidente disappunto. Ma ad onor del vero, non è la prima volta che questo accade: in passato, si registrano altri clamorosi "equivoci" linguistici. Da Anderson, che divenne Andesron, a Tomasz Kuszczak, che fu storpiato in Zuszczak, senza dimenticare i più noti Solskjær (diventato Solksjær) e soprattutto Beckham, diventato Beckam.

Insomma, il periodo non proprio brillante del Manchester United continua anche nel settore marketing. La stagione era già iniziata male dal punto di vista dei risultati (eliminato dalla Coppa di Lega da un club di terza serie, avvio deludente in Premier League con due pari ed una sconfitta), e per non ora la ruota non sembra girare, se si aggiunge anche la questione dei parassiti allo stadio Old Trafford, che tuttavia sembra già in fase di risoluzione grazie ad uno spray ‘naturale' all'aglio che dovrebbe rimetterlo in perfette condizioni per la gara interna contro il QPR. Ci si aspetta che l'ultimo arrivato, Radamel Falcao, risollevi le sorti dei Red Devils a suon di gol, assieme ad Angel Di Maria ed agli altri campionissimi del Manchester United. Purché, ovviamente, non gli si cambi il nome.

28 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views