Manchester City e Napoli, difese top dei maggiori campionati d’Europa
Dice Giorgio Chiellini che il ‘guardiolismo' ha rovinato i difensori. Nei giorni scorsi il centrale della Juventus e della Nazionale ha criticato sistema di gioco e interpretazione tattica del tecnico spagnolo: "Ora tutti si allargano, impostano, ormai sui cross non c’è difensore italiano che senta più l’avversario. Così si sta perdendo la storia". Fin qui la riflessione del calciatore, legittima quale impressione personale. Poi ci sono la realtà dei fatti, l'evoluzione costante e i numeri dinanzi ai quali vien da pensare che questa nuova interpretazione del ruolo non sia proprio così negativa.

Lo studio statistico, cosa dicono i numeri. A sostenerlo è il Cies, l'Osservatorio sul calcio internazionale, che analizzando una serie di contenuti statistici e trend di rendimento ha elaborato uno studio sulla cosiddetta ‘impermeabilità difensiva' delle squadre in Europa. Prima di stilare una classifica delle formazioni che eccellono da questo punto di vista ha acceso i riflettori su ben 35 campionati prendendo in esame 35 campionati fino a raccogliere in una graduatoria di 100 club quelli che concedono il minor numero di tiri agli avversari in area di rigore.
In assoluto la squadra che può vantare la difesa bunker è l'Olimpija Ljubljana. Il club sloveno è in cima alla classifica con una media di appena 3.20 tiri a partita concessi in area di rigore, mentre 6.25 è quella dei tiri tali concessi. A completare il podio ci sono i serbi della Stella Rossa (3.25) e i bulgari del Ludogorets (3.27). Tra le formazioni dell'attuale edizione della Champions ci sono Shakhtar Donetsk, Benfica e Porto sono staccati di poco mentre il Manchester City di Guardiola è solo 9° ma è il primo dei cinque tornei principali in Europa. Il Napoli – primo delle italiane, è in 13sima posizione mentre la Juventus è al 38° posto.
Chi prevale in Europa. Tenendo l'attenzione focalizzata solo sui maggiori campionati del ‘vecchio continente' allora la prospettiva cambia: Manchester City e Napoli sono i club che possono vantare le difese più forti in Europa così come mostrato dalle cifre e dalla classifica che se ne deduce, con la Juventus quinta alle spalle anche di Paris Saint-Germain e Bayern Monaco ma davanti a Liverpool, Real Madrid, Leganes, Montpellier e Lione.
La top 10 delle difese bunker nei 5 tornei maggiori d'Europa
1. Manchester City 3.45 tiri a partita concessi in area di rigore, 5.91 totali
2. Napoli 3.67 tiri a partita concessi in area di rigore, 7.25 totali
3. Psg 3.92 tiri a partita concessi in area di rigore, 8.58 totali
4. Bayern Monaco 4.45 tiri a partita concessi in area di rigore, 8.09 totali
5. Juventus 4.58 tiri a partita concessi in area di rigore, 8.75 totali
6. Liverpool 4.73 tiri a partita concessi in area di rigore, 7.36 totali
7. Real Madrid 4.82 iri a partita concessi in area di rigore, 8.64 totali
8. Leganes 4.91 tiri a partita concessi in area di rigore, 9.45 totali
9. Montpellier 4.91 tiri a partita concessi in area di rigore, 9.17 totali
10. Lione 5.25 tiri a partita concessi in area di rigore, 10.83 totali