Malcom, quanto mi costi? Finora il Barça l’ha pagato 1 milione e 680 mila euro al minuto
Quanto è costato finora Malcom al Barcellona? Un prezzo incredibile rispetto alle volte in cui è sceso in campo e ai minuti concessogli dal tecnico, Ernesto Valverde. Pagato 42 milioni di euro (41 più 1 di bonus) ha giocato appena 25′ in gare ufficiali (259′ se si contano anche le amichevoli). Conti alla mano, il brasiliano – che nell'estate scorsa è stato soffiato alla Roma quando tutto lasciava presagire che avrebbe indossato la maglia giallorossa – finora è valso 1 milione e 680 mila euro al minuto. Una cifra pazzesca per un calciatore utilizzato a mo' di soprammobile, di bomboniera deliziosa che tieni lì a prendere polvere.

Basta dare un'occhiata al suo score – compresa la storia degli infortuni muscolari che lo hanno frenato – per avere le proporzioni di quello che il giornale spagnolo ‘As' ha definito un caso/mistero di mercato, col sospetto che l'arrivo dell'ex ala destra del Bordeaux sia stata una scelta anche troppo superficiale. Sei minuti contro il Valladolid il 25 agosto scorso (2a giornata della Liga, vittoria dei blaugrana per 1-0 in trasferta), 19 minuti contro il Leganés il 26 settembre scorso (6a giornata della Liga, sconfitta per 2-1 dei catalani). Null'altro che non siano state le due panchine contro Alavés e Huesca avendo saltato Real Sociedad e Girona per infortunio (stiramento ai legamenti) e l'Athletic Bilbao per mancata convocazione. In Champions nemmeno l'ombra s'è vista del sudamericano accantonato dall'allenatore.

Malcom Filipe Silva de Oliveira (è questo il suo nome completo), 21 anni, è rimasto fuori da tutti gli appuntamenti di rilievo del Barcellona e chissà che non abbia ripensato a quando, venendo meno alla parola data dal direttore sportivo Monchi e alla Roma, decise di prendere il volo per la Spagna piuttosto che per l'Italia. In occasione della Supercoppa iberica disputata in Marocco l'ex ‘girondino' non è stato inserito nemmeno nel novero dei convocati per non superare il numero di calciatori extracomunitari in lista. La Champions (partite contro Psv Eindhoven e Tottenham) finora ha potuto vederla solo dalla tv. E chissà se e quando rivedrà il campo.