video suggerito
video suggerito

Mai più un caso Higuain: Napoli, clausole risolutive valide solo per l’estero

Nei prossimi contratti e rinnovi il club ha deciso di restringere il campo delle clausola risolutive: a esercitarle potranno essere solo società straniere, così da evitare un’altra beffa come accaduto con i bianconeri e il ‘tradimento’ del Pipita.
A cura di Maurizio De Santis
23 CONDIVISIONI
Video thumbnail

A rilanciare la notizia è Sky Sport e fa da spartiacque con le prossime mosse che il Napoli farà in tema di rinnovi. Momento caldo in casa azzurra, alla luce del mal di pancia di Insigne, delle mire di altre società che – Chelsea in testa – hanno messo nel mirino alcuni calciatori partenopei. La Juventus è stata la prima che – complice la volontà del calciatore – ha fatto saltare le mura di cinta: il ‘Cavallo di Troia' è stata quella stessa clausola risolutiva dietro la quale presidente De Laurentiis s'era arroccato convinto che niente e nessuno sarebbe stato così folle da pagare 94.7 milioni per liberare l'argentino.

Gonzalo Higuain mostra la maglia numero 9 che indosserà alla Juve
Gonzalo Higuain mostra la maglia numero 9 che indosserà alla Juve

I bianconeri, in virtù della cessione di Pogba e di una serie di plusvalenze, lo hanno fatto beneficiando – beffa per il Napoli – di uno sconto (90 milioni, 5 in meno rispetto alla somma complessiva). Il motivo? A esercitare il diritto è stata una società e non il calciatore stesso.

Vedere l'ex Real tra le fila della rivale storica ha generato grande rabbia e altrettanta amarezza. Allora, scottato da quanto accaduto e per evitare che in futuro si ripetano episodi del genere, ha deciso di fissare un precedente importante: le clausole risolutive dei prossimi contratti che il patron De Laurentiis ha in essere e sono in discussione con gli agenti dei giocatori avranno effetto solo per l'estero. Per essere chiari: nessuna squadra italiana potrà ‘scippare' un calciatore al Napoli sia pure accollandosi l'onere di versare nelle casse del club i milioni previsti dal ‘codicillo'.

Quali sono i casi in questione? E' sempre Sky Sport a mettere sotto la luce dei riflettori i contatti avviati per Elseid Hysaj, il cui rinnovo è imminentee verrà sancito da una clausola di 50 milioni. Quindici in più (65) è il vincolo stabilito per Zielinski, somma molto simile a quella che potrebbe essere inserita nel nuovo contratto di Koulibaly, ricercatissimo da Conte in Blues.

Video thumbnail
23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views