Magliette da calcio più vendute: Messi, Ronaldo, Neymar

Lionel Messi, Cristiano Ronaldo, Neymar: la classifica delle magliette più vendute al mondo non tradisce le attese e conferma quello che è anche il podio del recente Pallone d'Oro assegnato dalla FIFA. Una classifica davvero speciale quella stilata da Sport World, una delle catene di vendita al dettaglio più importanti del mondo, e che dunque dimostra che la classe ed il talento dei tre campioni della Liga è apprezzatissima in ogni angolo del mondo.
Ma la graduatoria testimonia anche i gravi limiti del calcio italiano: nessun calciatore che milita nella Serie A infatti si trova nella Top 15 delle magliette più vendute al mondo. Si dirà che quando c'erano i vari Michel Platini, Diego Armando Maradona e Marco van Basten (per citarne tre su tutti) non esisteva internet, le comunicazioni erano più difficili, e via dicendo: ma in realtà il problema appare strutturale, con il calcio italiano ancora in mano ad una classe dirigente "vecchia" non solo anagraficamente e che non sembra in grado di reggere il passo con la modernizzazione.
Real Madrid e Barcellona, invece, volano soprattutto in Asia, grazie alle loro tournée estive. Bene anche la Premier League sia in Asia che nelle Americhe. Il Paris Saint-Germain è presente grazie a Zlatan Ibrahimovic, unico della Ligue 1 in grado di far scalare le classifiche alla squadra francese: sesto posto per lo svedese. Bene Lewandowski, che porta il Bayern Monaco nella Top 15 grazie al suo 15esimo posto. Completano la graduatoria i vari Kane, Sanchez, Hazard, Gerrard, Rooney, Ozil, Depay, Coutinho e Schweinsteiger, che confermano la potenza in termini economici del campionato inglese.
La più venduta in assoluto è quella del Manchester United: non c'è crisi di risultati che tenga, nel mondo il nome dei Red Devils è ancora fortissimo. Tra i marchi, vince Adidas su Nike grazie ai "propri" sette calciatori in Top 15, contro i quattro dell'azienda statunitense. Poco e nulla per le altre: Puma, New Balance e la semi-sconosciuta Under-Armour, che veste però Harry Kane, ottavo nella classifica generale della Sport World.