video suggerito
video suggerito

Lucas Torrò gioca Eintracht-Lazio dopo la morte del fratello

Lucas Torrò pochi minuti prima del match di Europa League tra Eintracht e Lazio viene a sapere della morte improvvisa del fratello, che aveva solo 27 anni. Il tecnico dei rossoneri di Francoforte Hutter dopo la partita ha svelato che il giocatore gli ha chiesto di giocare lo stesso: “Gli ho lasciato libera scelta, ha voluto giocare”.
A cura di Alessio Morra
89 CONDIVISIONI

Dopo il fischio finale dell'arbitro, che ha decretato la vittoria dell'Eintracht di Francoforte sulla Lazio Lucas Torrò si è piegato su se stesso e ha iniziato a piangere. I compagni di squadra lo raggiungono, formano un cerchio, con loro c'è il tecnico Hutter che comunica al gruppo che il giocatore spagnolo poco prima della partita aveva saputo della morte del fratello, di appena 27 anni, venuto a mancare per cause ancora ignote.

Il successo ottenuto con la squadra di Inzaghi non è stato festeggiato dai rossoneri di Francoforte che si sono stretti fortemente al fianco di Lucas Torrò. L'allenatore dell'Eintracht parlando con la stampa ha detto:

Lucas mi ha fatto sapere prima della partita del suo lutto, ma ha voluto giocare a tutti i costi. Gli ho chiesto se davvero se la sentisse, gli ho lasciato libera scelta. Noi gli siamo vicini, la nostra tristezza è grande e oscura la gioia per la vittoria.

Immagine

I genitori di Torrò dalla Spagna erano volati a Francoforte, volevano seguire il figlio impegnato in un'importante sfida europea e volevano rimanere in Germania fino al lunedì. Ma chiaramente appena saputa la notizia sono immediatamente rientrati in Spagna. L'Eintracht ha lasciato libero il giocatore che ha raggiunto i familiari e salterà il match di campionato con l'Hoffenheim. Il manager, l'ex attaccante della nazionale, Fredi Bobic a ‘Kicker' ha detto: "Lucas poteva anche saltare la Lazio, invece ha giocato e lo ha fatto molto bene. Pazzesco". 

Lucas Torrò è un centrocampista di ventiquattro anni, nato non lontano da Valencia, che dopo aver fatto una lunga carriera nelle giovanili firma con il Real Madrid, con cui è arrivato fino alla squadra B, per qualche mese è stato anche agli ordini di Zidane, poi dopo Oviedo e Osasuna prima di passare all'Eintracht, che lo ha prelevato la scorsa estate, pagandolo meno di due milioni di euro.

89 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views