video suggerito
video suggerito

Lotito e Tare in visita al tifoso del Tottenham ferito

Il presidente della Lazio attacca i media: “Non vedo perchè bisogna sempre additare la tifoseria laziale con epiteti come fascisti e razzisti. Certe notizie possono causare danni, anche irreparabili, sia a livello d’immagine che economico”
A cura di Maurizio De Santis
22 CONDIVISIONI
il presidente lotito in tribuna

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, e il direttore sportivo, Igli Tare, hanno fatto visita al tifoso del Tottenham, Ashley Mills, ricoverato nel reparto di chirurgia vascolare dell'ospedale San Camillo per una grave lesione da taglio alla coscia destra di Roma dopo il raid antisemita di giovedì scorso contro alcuni tifosi del club inglese. "Il ragazzo sta molto meglio – ha detto Lotito all'uscita – e presto sarà dimesso". Il presidente del club romano, accompagnato dal direttore sportivo, Igli Tare, ha regalato a Mills una maglietta della Lazio con il suo nome. "La prima cosa che ho fatto è stata accertarmi di eventuali responsabilità della tifoseria – ha ammesso ai microfoni di Lazio Style Radio il numero uno bianceleste -. Intendo quella organizzata. Ho subito capito che loro erano estranei. Mi sono reso disponibile per una visita al tifoso ferito più grave, ricoverato al San Camillo".

Cori razzisti. Oltre al raid, a far notizia all'estero sono stati anche i cori razzisti urlati da una parte della Curva Nord durante la gara e alcuni striscioni in favore della causa palestinese. "Si cerca sempre di gettare fango sulla Lazio e parlo non solo della Società, ma anche della tifoseria che ha sempre cercato di dissociarsi da espressioni razziste. Su uno striscione c'era scritto "Palestina Libera", striscione apparso anche nella gara Roma-Torino, ma lì non ho sentito molti parlarne".

Clamore dei media. "Non vedo perchè bisogna sempre additare la tifoseria laziale con epiteti come ‘fascisti e razzisti' – aggiunge il presidente biancoceleste – l'atteggiamento della tifoseria della Lazio è cambiato e lo hanno dimostrato in questi ultimi tempi. I media dovrebbero informarsi quando divulgano certe cose, perché possono causare danni, anche irreparabili, sia a livello d'immagine che economico".

"Lazio fuori dall'Europa". Sulla Lazio pende il rischio di un'inchiesta della Uefa e lo stesso World Jewish Congress ha chiesto l'esclusione del club dall'Europa League: "Parlerò ai media internazionali, perché il danno d'immagine é immenso. All'estero si è richiesta l'esclusione della Lazio dalle competizioni Uefa – conclude Lotito – quando la Lazio non c'entra assolutamente nulla e solo perchè in Inghilterra e addirittura in America hanno letto quello che si é scritto in Italia".

22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views