video suggerito
video suggerito

Lo Stoke City sfotte Mazzarri su Twitter: “Sembra Benny Hill”

Il manager italiano paragonato al celebre comico per il suo atteggiamento in panchina durante Watford-Stoke.
A cura di Marco Beltrami
7 CONDIVISIONI
Video thumbnail

I suoi sketch hanno fatto sorridere i suoi fans per anni e anni. Impossibile dimenticare Benny Hill, il celebre attore comico inglese conosciuto in tutto il mondo. L’ultimo erede dell’indimenticato re della risata appartiene al mondo del calcio, stando almeno al parere di chi gestisce la pagina Twitter ufficiale dello Stoke City. I Potters nella giornata odierna di Premier League hanno espugnato con il punteggio di 1-0 il difficile campo del Watford di Walter Mazzarri.

Immagine

Ecco come sul profilo ufficiale dei biancorossi è stato definito l’operato dell’ex mister del Napoli e dell’Inter: “Il manager del Watford è molto irrequieto, agita le braccia e fa avanti indietro all’interno dell’area tecnica, come se fosse uno spot di un film di Benny Hill”. Una definizione che sicuramente non farà piacere a Mazzarri che si è dimostrato un vero proprio tarantolato in panchina, non condividendo alcune decisioni arbitrali in una partita molto tesa e che i suoi hanno finito in 10 dopo l'espulsione per doppio giallo di Britos.

A decidere il confronto che ha permesso allo Stoke di avvicinarsi in classifica al Watford è stata una rocambolesca autorete del portiere degli Hornets Gomes. Quest’ultimo infatti ha deviato nella sua porta un pallone che Charlie Adam aveva spedito sul palo. I giocatori di casa hanno protestato per un presunto fallo di Gomes su Behrami in occasione dell’azione del vantaggio. Un episodio che ai microfoni di Sky Sport è stato raccontato così dal giocatore ospite che ha dunque confermato il suo intervento irregolare: “Il gol è mio, anche se in realtà credo sia fallo, perché ho spinto Behrami. Però ce lo prendiamo lo stesso, è stata una grande vittoria, abbiamo giocato bene".

Video thumbnail
7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views