- Fine gara, Verona-Bologna 0-2 07 Novembre
- Gioco fermo, resta a terra Sala 07 Novembre
- Verona ormai in bambola 07 Novembre
- Pietrificato Luca Toni 07 Novembre
- Raddoppio del Bologna con Donsah! 07 Novembre
- Verona frastornato 07 Novembre
- Gol del Bologna! Giaccherini! 07 Novembre
- Bene l'avvio del Verona 07 Novembre
- Calcio d'inizio 07 Novembre
- Formazioni ufficiali 07 Novembre
- Mandorlini in bilico, Donadoni ci prova 07 Novembre
- Mandorlini e Donadoni puntano sul tridente 07 Novembre
Fine gara, Verona-Bologna 0-2
Seconda vittoria consecutiva per il Bologna di Donadoni, che batte 2-0 il Verona al Bentegodi e spinge Mandorlini sull'orlo del precipizio. Le prossime ore potrebbero essere fatali al tecnico scaligero, con la squadra ancora a secco di vittorie in dodici gare di campionato.
Brighi sfiora il gol
Sta sbagliando l'impossibile il Bologna: Brighi tutto solo davanti a Rafael, palla fuori!
Ancora Taider, fermato dalla traversa
Bologna che sfiora di nuovo il terzo gol, ancora con Taider che stavolta viene fermato dalla traversa a Rafael battuto!
Taider vicino al tris!
Gran conclusione di Taider, palla di poco alta sopra la traversa! Bologna vicinissimo al terzo gol!!!
Dieci minuti al termine
Match saldamente nelle mani del Bologna, che controlla agevolmente il risultato.
Ultimo cambio per il Bologna
Fuori Donsah, autore del raddoppio emiliano, e dentro Taider nelle fila del Bologna.
Donadoni lancia anche Mounier
Il tecnico del Bologna richiama Giaccherini, esausto: dentro il francese.
Mandorlini prova la carta Ionita
Secondo cambio per l'Hellas, che a poco più di venti minuti dalla fine è chiamato ad un'impresa per conquistare almeno un punto.
Doppio cambio per le due squadre
Nel Verona entra Siligardi al posto di Pisano, mentre il Bologna sostituisce Brienza con Brighi.

Ci prova Gomez, palla fuori
Verona volenteroso ma finora poco incisivo: Hallfredsson mette al centro per Juanito Gomez, colpo di testa a lato.
Verona più intraprendente
L'atteggiamento degli scaligeri sembra diverso rispetto al primo tempo: la squadra di Mandorlini spinge alla ricerca del gol che potrebbe riaprire le danze.
Secondo tempo
Si riparte senza cambi al Bentegodi.
Fine primo tempo
Si va a riposo, il Bologna conduce per 2-0 sul Verona al Bentegodi!
Masina chiude bene per il Bologna
Brivido per gli ospiti: gran palla di Souprayene per Jankovic, ci mette una pezza Masina che salva il risultato.
Ritmi blandi in campo
Il Bologna, forte del doppio vantaggio, si limita ad "incassare" le sfuriate del Verona, finora però mai pericoloso.
Gioco fermo, resta a terra Sala
Dopo uno scontro con Donsah, è rimasto a terra il centrocampista del veronese.
Verona ormai in bambola
L'Hellas Verona sembra ormai già k.o. e Mandorlini adesso rischia davvero grosso.
Pietrificato Luca Toni
La faccia di Luca Toni dice tutto sul momentaccio dell'Hellas Verona.

Raddoppio del Bologna con Donsah!
Ancora una rete del Bologna, stavolta con Donsah!

Verona frastornato
Davvero incredibile la facilità con cui la formazione scaligera riesce a prendere gol. Grande giocata del Bologna, che al primo tentativo ha sbloccato il match.

Gol del Bologna! Giaccherini!
Imparabile la conclusione del centrocampista del Bologna, che non lascia scampo a Rafael! Felsinei che colpiscono nel momento migliore del Verona in questi primi minuti di gioco!
Bene l'avvio del Verona
Gli scaligeri sembrano particolarmente motivati a cancellare lo "zero" nel conteggio delle vittorie ottenute in queste dodici giornate.
Calcio d'inizio
Si parte al Bentegodi!
Formazioni ufficiali
Mandorlini opta per Rafael tra i pali, difesa con Pisano e Souprayen esterni e coppia centrale Pisano-Moras; in mediana, spazio a Sala, Greco ed Hallfredsson, mentre in avanti c'è il tridente Jankovic-Pazzini-Gomez. Dall'altra parte, Donadoni punta su Mirante in porta, difesa con Rossettini e Masina terzini e Gastaldello-Maietta al centro; centrocampo con Donsah, Diawara e Rizzo, mentre Ciccio Brienza agirà da trequartista assieme a Giaccherini, dietro l'unica punta Destro.
Verona (4-3-3): Rafael; Pisano, Moras, Helander, Souprayen; Sala, Greco, Hallfredsson; Jankovic, Pazzini, Gomez. All.: Mandorlini.
Bologna (4-3-2-1): Mirante; Rossettini, Gastaldello, Maietta, Masina; Donsah, Diawara, Rizzo; Brienza, Giaccherini; Destro. All.: Donadoni.
Mandorlini in bilico, Donadoni ci prova
Match interessante quello che vede impegnate Hellas Verona e Bologna: gli scaligeri non hanno ancora vinto in questo campionato, e la panchina di Mandorlini sembra ormai in bilico. Donadoni, dall'altra parte, da poco subentrato a Delio Rossi cerca un blitz esterno che possa dare la spinta decisiva in chiave salvezza. Il pareggio, insomma, non serve a nessuno: ma chi perde, si condanna ad un campionato di sofferenza.
Mandorlini e Donadoni puntano sul tridente

Mandorlini dovrebbe puntare sul tridente Jankovic-Pazzini-Gomez per tentare di scardinare la difesa emiliana. in difesa si rivede Helander, non impeccabile nelle ultime uscite. Donadoni punta sul tridente con Rizzo, Destro e Giaccherini, mentre Ciccio Brienza dovrebbe agire in formazione di regia.
Hellas Verona (4-3-3): Rafael; Pisano, Moras, Helander, Souprayen; Sala, Greco, Hallfredsson; Jankovic, Pazzini, Gomez. All. Mandorlini
Bologna (4-3-3): Mirante; Rossettini, Maietta, Gastaldello, Masina; Donsah, Diawara, Brienza; Rizzo, Destro, Giaccherini. All. Donadoni